Notte al liceo per gli studenti del Tosi di Busto tra lezioni di astronomia, cinema e musica
Oltre 200 ragazzi hanno trascorso la notte a scuola seguendo la lezione di astronomia del professor Rigon, poi film a tema perconcludere con una festa danzante prima di dormire nell'istituto

Una notte al liceo scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio, per vivere insieme un’apertura straordinaria dell’istituto scolastico all’insegna della scienza.
È l’esperienza vissuta da più di 200 studentesse e studenti, interessati ad assistere alla lezione di astronomia “Luce dalle stelle” tenuta dal prof. Enrico Rigon in collaborazione con il collega Marco Stellato.
Il prof. Rigon, ex alunno del Liceo Tosi, da qualche anno docente di fisica e matematica nel liceo bustese, ha svolto su più turni una lectio magistralis sulle stelle, le nebulose, spiegandone formazione, origine, trasformazione e morte; ha svelato le cause delle diverse colorazioni degli astri, Sole compreso, specificando il nesso tra fenomeni luminosi e composizione gassosa, diversa colorazione e temperature, avvalendosi di immagini, animazioni ed esperimenti ottici.
Un’ora trascorsa dagli studenti ad ascoltare con interesse e massima attenzione argomenti scientifici di grande importanza e fascino, in compagnia di qualche docente e un gruppo di 10 genitori volontari, membri della neonata Associazione Genitori “SpiriTosi” di cui è presidente Paolo Dainese.
Operativa anche la storica associazione genitori cpn la presidente dell’Associazione Genitori Sabina Gianazza, che ha saputo cogliere e sostenere lo spirito d’iniziativa della dirigente Fabiana Ginesi, per la quale il suo ruolo «è al servizio di una scuola che non può essere statica, ma che deve essere in movimento, pronta a crescere e cambiare, coniugando tradizione e innovazione».
La dirigente ha ascoltato il desiderio degli studenti di trascorre del tempo insieme al liceo in orario extracurricolare, abbinando alla convivialità un momento di alta formazione culturale scientifica.
Al termine della lezione del prof. Rigon, infatti, le aule si sono trasformate in sale cinematografiche, per la proiezione di film a tema scienza, astronomia e spazio; a seguire il seminterrato si è trasformato in un’area dance, sulle note della musica di DJ on Demand, per trascorrere del tempo ballando insieme con gioia e spensieratezza. Dormire a terra, con materassino e sacco a pelo non sarà stato un problema dopo una giornata tanto interessante, varia e intensa.
E al risveglio? Colazione offerta dai genitori “SpiriTosi”, per concludere un’esperienza di socializzazione e formazione voluta dalla dirigente, capace di coniugare le esigenze dei giovani studenti con l’esperienza e la solida formazione dei suoi docenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.