Oltre 200 persone alla camminata del 14 aprile al Parco delle Sorgenti del torrente Lura
Appuntamento a sabato 20 aprile a Lurate Caccivio per la prima Giornata del Verde pulito del 2024
![Generico 15 Apr 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/04/generico-15-apr-2024-1640049.610x431.jpg)
Sono state oltre 200 le persone che domenica 14 aprile hanno preso parte alla camminata nel Parco delle Sorgenti del torrente Lura. I partecipanti, suddivisi in tre gruppi, hanno percorso l’itinerario lungo le piste ciclabili e i sentieri del Parco, tra i comuni comaschi di Lurate Caccivio, Villa Guardia e Montano Lucino. Obiettivo dell’iniziativa è stato quello di far conoscere uno dei numerosi itinerari del Parco e presentare la nuova segnaletica dei sentieri.
La camminata di circa 10 chilometri, con partenza e arrivo a Lurate Caccivio, si è conclusa con un rinfresco organizzato dai volontari del Centro pensionati di Lurate Caccivio.
Luca Bianchi, assessore all’Ambiente di Lurate Caccivio, Comune capo convenzione del Parco: “Dopo anni di lavoro in cui le Amministrazioni hanno creduto nel rilancio del Parco, questi sono ottimi risultati. Far conoscere il territorio grazie alla fruizione dei nostri boschi, dei percorsi e dei sentieri sicuramente serve e servirà a migliorare il rispetto e la tutela della natura e dell’ambiente. Un ringraziamento ai partecipanti ed agli educatori ambientali del Parco ed ai volontari che hanno collaborato nell’organizzazione dell’iniziativa”.
GIORNATE DEL VERDE PULITO
Sempre a Lurate Caccivio sabato 20 aprile alle ore 8.30 con ritrovo presso piazza del Municipio ci sarà il primo appuntamento 2024 delle Giornata del Verde pulito.
Domenica 21 aprile ore 8.30 l’iniziativa sarà invece a Montano Lucino, ritrovo presso area fiere di via Sant’Andrea.
L’iniziativa promossa da Regione Lombardia nel 1987 mira a sensibilizzare sempre di più i cittadini, a partire dai più giovani, sulle tematiche ambientali e a sviluppare un senso di responsabilità e di appartenenza per il luogo in cui si vive promuovendo in questo modo la formazione di una cultura e di una coscienza ambientale. L’obiettivo è quello di coinvolgere i cittadini invitandoli a realizzare azioni concrete di pulizia di alcune aree del loro territorio nell’ottica di difendere il bene comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.