Si perdono sui monti del Piemonte, le trova l’elicottero dei vigili del fuoco di Malpensa
È il secondo intervento nel giro di neppure 24 ore che ha visto protagonisti gli aerosoccorritori varesini: a Pasquetta il salvataggio dei 10 ragazzi bloccati su di un isolotto di sabbia in mezzo al Po

Stanno bene le due ragazze che nel pomeriggio di martedì sono state individuate e riportate a valle dopo essersi perse sulle alture del Verbano Cusio Ossola.
Galleria fotografica
Una chiamata di soccorso infatti è stata passata dal numero unico di emergenza 112 al gruppo volo Malpensa dei vigili del fuoco per due escursioniste che si erano perse durante una gita sopra il comune di Beura (Vco) a quota 1.000 metri.
Le ragazze, da quanto risultava, hanno perso il sentiero e si sono ritrovate in una zona impervia. Il “Drago 150“, un AW139 decollato da Malpensa e in servizio ai vigili del fuoco ha individuato le disperse.
Il personale tecnico le ha dapprima imbragate e recuperato con il verricello. Le ragazze sono state poi trasferite più a valle dove vi era il personale vigili del fuoco di Verbania.
È il secondo intervento nel giro di neppure 24 ore che ha visto protagonisti gli aerosoccorritori del gruppo volo Malpensa. Lunedì di Pasquetta una comitiva di 10 ragazzi aveva scelto un isolotto in mezzo al fiume Po per una grigliata ma sono rimasti bloccati in mezzo al fiume a causa dell’ingrossarsi della portata a causa del maltempo nel territorio del Comune di Suardi in provincia di Pavia. Anche in questo caso l’AW139 Drago 150 decollato da Malpensa li ha recuperati e affidati illesi al personale vigili del fuoco del comando di Pavia.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.