Sulle strade del Varesotto spuntano le rane terrapiattiste
Un personaggio con una maschera da anfibio e un cartello che inneggia alla terra piatta è comparso sia a Ponte Tresa sia tra Casciago e Varese

«Sarebbe curioso capire perché, alla fine, si mettono sempre nei pressi delle rotonde». La battuta è perfetta per descrivere lo “strano fenomeno” segnalatoci da alcuni automobilisti in almeno due punti della provincia di Varese: la rotatoria tra Casciago e Varese e quelle tra Ponte Tresa e Marchirolo.
In quelle zone, infatti, è “spuntato” un personaggio con una maschera da rana e con, al collo, un grosso cartello dal messaggio delirante: “La terra è piatta” (anche in versione inglese: “The Earth is Flat”).
Difficile capire il perché di questo sfoggio di cultura. Una ipotesi riguarda il fatto che il 28 aprile si celebra la “Giornata mondiale delle rane” per sensibilizzare sull’importanza degli anfibi per gli ecosistemi. Una iniziativa lodevole – si ricorda come la presenza dell’uomo, l’uso di pesticidi, le specie esotiche, la distruzione degli habitat naturali, l’inquinamento e il cambiamento climatico mettono in pericolo le popolazioni di queste specie – ma che non ha attinenza con la bufala del terrapiattismo.
Vedremo quindi se, in qualche modo, l’iniziativa è legata a “Save the Frog” oppure è una trovata di guerrilla marketing o semplicemente l’azione goliardica di un (o di qualche) buontempone.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Ma non è che è una citazione alla famosa (insomma) storia dei rettiliani “mutaforma succhiasangue” ? :D :D :D