Tovaglieri dal Lingotto di Torino:”cancelleremo lo stop a motore benzina e diesel”
L'eurodeputata bustocca ha fatto il punto sulla battaglia che sta conducendo a Bruxelles in vista della revisione, prevista nel 2026, del regolamento UE sullo stop al motore endotermico

“Anche da Torino vogliamo lanciare la nostra sfida all’Europa: cancelleremo le assurde follie green di Bruxelles, che ha deciso di spegnere per sempre il motore dei veicoli storici, simbolo della nostra cultura, della nostra storia e la nostra identità, ma soprattutto veicoli che nell’intero ciclo di vita inquinano molto meno dei loro sostituti elettrici. È stato infatti dimostrato che un’auto d’epoca deve circolare 46 anni per eguagliare l’impatto di carbonio generato dalla sola produzione di un’auto elettrica. Per questo continueremo a batterci per abolire lo stop al motore endotermico dal 2035, una norma non soltanto ingiusta e illiberale, ma anche nemica dell’ambiente”.
Lo hanno dichiarato Isabella Tovaglieri (Lega), membro della commissione Industria ed Energia del Parlamento europeo, e il consigliere regionale del Piemonte Andrea Cerutti (Lega), oggi al Lingotto per l’inaugurazione della fiera Auto Moto Turin Show, che ospita anche un settore dedicato all’auto classica.
Qui Tovaglieri e Cerutti, che hanno visitato il salone insieme a Elena Maccanti (Lega), membro della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, hanno incontrato il presidente dell’Automotoclub Storico Italiano Alberto Scuro e i club ASI piemontesi, con i quali l’eurodeputata bustocca ha fatto il punto sulla battaglia che sta conducendo a Bruxelles in vista della revisione, prevista nel 2026, del regolamento UE sullo stop al motore endotermico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.