Tra le nuove opere Anas anche il “peduncolo di Vedano” e la Variante 341 a Samarate
Inserite nel Contratto di programma tra società di gestione della rete e Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Rilanciato anche il progetto di nuovo ponte sul Ticino tra Lonate e Oleggio

Ci sono anche diverse opere stradali tra Varesotto e Milanese, tra quelle inserite nel nuovo Contratto di programma tra Anas e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, approvato dal Cipess, il comitato interministeriale per la programmazione economica.
Per il Varesotto in particolare sono presenti due opere che sono state a lungo al centro del dibattito: da un lato il “peduncolo di Vedano” atteso da molti, dall’altro la Variante alla Statale 341, molto contestata a Samarate per l’impatto ambientale sui boschi nella zona di Malpensa, un’area già molto segnata da infrastrutture e logistica.
Le diciannove nuove infrastrutture viabilistiche hanno un valore complessivo di 319 milioni di euro, oltre a 120 milioni di euro per la manutenzione dell’esistente.
La Variante Statale 341 autostrada A8-Samarate-Vanzaghello-Malpensa
Vengono inseriti due diversi “stralci” del tracciato della Variante 341, nuova strada che “raddoppia” il collegamento tra A8 e la superstrada 336 di Malpensa (con allaccio a tratto già realizzato, a Vanzaghello)
Per la precisione si tratta del “1° stralcio tra il Km 6+500 ed il Km 8+844”, per valore di 233.870.065 euro, opera già appaltata.
Il “2° stralcio tra il Km 0+000 ed il Km 6+500″ha invece valore di 366.778.125 euro, a cui sono stati “già assegnati 2.500.000 euro”. L’opera è considerata “appaltabile” nel 2025.
Quest’opera è da tempo oggetto di discussione e dibattito anche politico sul territorio di Samarate, per l’impatto ambientale sulla fascia di boschi che separa Samarate e frazioni dalla vicina Busto.
Il “Peduncolo di Vedano Olona”
Viene inserito anche il cosiddetto “peduncolo di Vedano Olona”, il collegamento tra il “Ponte di Vedano” e la Statale 342 Briantea che va verso Como.
Quest’opera consentirebbe di deviare il traffico di attraversamento dei due abitati di Vedano e Malnate. Per questo l’opera era fortemente sostenuta dal territorio: poche settimane fa i sindaci avevano festeggiato l’avvio della progettazione.

Il nuovo ponte sul Ticino tra Oleggio e Lonate Pozzolo
Pur formalmente inserito nel programma Anas per il Piemonte, è rilavante anche per la Lombardia anche il nuovo ponte sul Ticino tra Oleggio e Lonate Pozzolo, sostitutivo dello storico ponte in ferro ottocentesco.

È un intervento di cui si parla da moltissimo tempo, delicato anche perché s’inserisce nella valle del Ticino e in una zona con molte infrastrutture (canali industriale e Villoresi, centrali elettriche).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.