
Tra Malpensa e Nuova 341, i temi ambientali si affacciano alle elezioni di Samarate
Alessandro Ferrazzi interviene sulla Variante 341: "Samarate viene sfruttata, non aiutata a gestire il traffico". Il Movimento 5 Stelle sabato porta a Villa Montevecchio il tema Malpensa

Tra impatto di Malpensa e progetto della Variante alla Statale 341, i temi ambientali si affacciano nella campagna elettorale di Samarate. Temi di cui si è discusso nel tempo, anche negli anni passati, ma ora diventano più centrali nell’azione dei diversi partiti.

Andiamo con ordine.
Sabato 13 aprile (alle 16 alla Villa Montevecchio) il Movimento 5 Stelle di Samarate e di Busto Arsizio promuove l’incontro intitolato “Malpensa 25 anni dopo. A che punto siamo su salute, ambiente, infrastrutture e lavoro”.
«25 Ottobre 1998: una data storica per il nostro territorio, un giorno che sanciva ufficialmente l’esordio di quella che, all’epoca, veniva chiamata ‘Malpensa 2000’, ossia l’ampliamento dello storico aeroporto della brughiera» dicono gli organizzatori (il Movimento 5 Stelle ha recentemente ottenuto un impegno del consiglio a un nuovo studio sull’impatto sanitario). «Sono trascorsi oltre 25 anni e riteniamo che un quarto di secolo rappresenti un lasso di tempo sufficientemente meritevole di essere valutato. Risulta quindi interessante approfondire quali siano stati i reali benefici effettivamente apportati al territorio nonché analizzare le numerose problematiche riscontrate nel corso degli anni».
Nel frattempo anche la coalizione di Alessandro Ferrazzi è tornata su un tema ambientale, su una questione connessa proprio a Malpensa: la Variante alla Statale 341: il centrosinistra sottolinea che la Variante – stando ai documenti Anas – è al servizio della connessione tra Pedemontana e Malpensa. «Samarate viene sfruttata, non aiutata» sintetizzano.
In particolare si sottolinea come il traffico di attraversamento sia soprattutto diretto a Ferno. Citando una statistica su proprie rilevazioni, la coalizione dice che «il 50% del traffico attuale sulla 341 al semaforo di via Verdi si incanala verso Ferno. Basta osservare una carta per notare come la Variante è progettata per allontanarsi da Ferno. Chi vorrà usarla in futuro percorrendo più strada e mettendoci più tempo?».
Qui di seguito il video completo:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.