Vergiate 2030, “Salviamo i negozi di vicinato”
Il gruppo guidato da Romano Balzarini avanza all'amministrazione le proprie richieste per promuovere le piccole attività del paese

Vergiate 2030, il gruppo di minoranza guidato da Romano Balzarini, ha presentato un ordine del giorno al prossimo consiglio comunale di Vergiate riguardo la salvaguardia dei negozi di vicinato
«I negozi di vicinato – commenta Balzarini – rappresentano una ricchezza da molti punti di vista. Sono attività al servizio della popolazione, specialmente quella più fragile, anziana o non automunita; contribuiscono a mantenere vivo il tessuto sociale ed economico delle comunità; sono un presidio nelle zone ai confini dei comuni e di aiuto reciproco; creano lavoro e benessere sul territorio comunale.».
«Vediamo – aggiunge il consigliere – che le grandi attività commerciali si stanno espandendo e in particolare l’asse del Sempione. Questo è anche un bene, ma sappiamo che le grandi attività non sorgono in prossimità del tessuto sociale e offrono meno servizi alle fasce più fragili della popolazione, a chi ad esempio non potrebbe neppure arrivare in autonomia, a piedi».
«Oggi – continua Balzarini – abbiamo in generale anche un grande sviluppo dell’e-commerce, in particolare tra le fasce di popolazione giovane e dinamica. Bisogna non si può dimenticare che esso genera ricchezza per lo più lontano dal territorio comunale e ha una potenzialità di desertificazione del tessuto urbano per quanto riguarda le attività commerciali al minuto, con tutto una volta comitato i costi di esercizio non competitivi rispetto all’e-commerce».
«Quindi è opportuno riflettere sul modello di società che pensiamo sia migliore, ovvero se debba sempre e comunque prevalere il mercato con la sua concorrenza spietata o se sia doveroso che le istituzioni pubbliche salvaguardino i servizi a beneficio della collettività. Nel caso mettendo dei freni alle conseguenze di un mercato libero o nell’altro il profilo individuale, ma non per questo necessariamente utile a migliorare benessere sociale».
Il testo dell’ordine del giorno
Il Consiglio comunale del Vergiate impegna la Giunta come segue:
1) Ad incrementare le attività svolte in sinergia con gli Organismi competenti in materia ci commercio, a favore dei negozi al vicinato sul territorio comunale.
2) Ad attivarsi al fine di predisporre un “piano d’interventi annuale” finalizzato alla promozione e salvaguardia delle attività dei negozi al vicinato sul territorio comunale.
3) Ad incrementare, sin dal prossimo documento di Bilancio di previsione, le risorse economiche da mettere a disposizione mediante specifici bandi, per il sostegno dei negozi di vicinato sul territorio comunale.
4) Ad individuare adeguate modalità di differenziazione delle tassazioni comunali, ad esempio la TARI, per i negozi di vicinato rispetto alla media e grande distribuzione, al fine ad adeguarle alle effettive condizioni dl lavoro e potenzialità dl guadagno dei negozi di vicinato.
5) Ad individuare specifiche risorse e a intraprendere attività rivolte alla salvaguardia in particolare dei negozi di vicinato che svolgono attività di tipo alimentare, in esclusiva o in prevalenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.