“A Gornate serve concretezza”, il candidato sindaco Vincenzo Leone al lavoro sul programma
I primi punti del programma di Movimento Alternativo, che candida alla guida di Gornate Olona l'ex direttore dell'ufficio postale del paese Vincenzo Leone
Attenzione ai bambini e risposte ai bisogni degli anziani: sono questi alcuni dei temi più importanti che Vincenzo Leone e la sua squadra propongono per Gornate Olona.
La lista di Movimento Alternativo è pronta a scendere in campo e a presentare programma e candidati.
«Siamo un bel gruppo, insieme a me ci sono persone volenterose che godono della mia stima – racconta il candidato sindaco – stiamo lavorando per proporre un programma caratterizzato da concretezza. Gornate ha bisogno di idee che la rendano un paese più vivibile per i suoi cittadini, con servizi che rispondano alle necessità di chi vive qui e chi arriva per turismo».
Nato nel 1954 a Potenza, entrò nelle Poste, dove fece carriera arrivando a ricoprire il ruolo di direttore nell’ufficio di Gornate: grazie a questa esperienza Leone ha instaurato un rapporto forte con il comune della Valle Olona, e torna ora a ricandidarsi, dopo una prima candidatura anni fa.
«Siamo una lista civica indipendente, scevra da influenze di partito: ciò che ci preme è il bene della nostra comunità. Abbiamo voglia di fare bene, ci auguriamo che i gornatesi rispondano dandoci fiducia».
Nelle prossime settimane Movimento Alternativo sarà presente con gazebo e momenti dedicati ai cittadini, per presentare il programma e ascoltare i bisogni della popolazione.
Vincenzo Leone è il candidato sindaco di Gornate Olona per Movimento Alternativo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.