Aero Asahi introduce in Giappone il primo elicottero vip-corporate di Leonardo
Avrà equipaggiamenti dedicati per ridurre l’impatto acustico, posti personalizzati per otto passeggeri, e un sistema di gestione intelligente per climatizzazione e intrattenimento
Aero Asahi Corporation, una delle principali aziende di aviazione generale in Giappone, introdurrà un elicottero AW169 di Leonardo in configurazione Vip/Corporate “Agusta”. La consegna è prevista per la primavera del 2025, rendendo Aero Asahi il primo operatore giapponese a utilizzare un elicottero Leonardo con allestimento vip.
L’AW169 è stato apprezzato da Aero Asahi durante un demo tour nel 2023, grazie alle sue prestazioni elevate, capacità di volo avanzate, confort eccezionale, sostenibilità, e sicurezza. L’elicottero dispone di una funzione APU mode che permette l’uso a terra di uno dei due motori per alimentare i sistemi principali senza muovere i rotori.
L’AW169 di Aero Asahi avrà equipaggiamenti dedicati per ridurre l’impatto acustico, posti personalizzati per otto passeggeri, e un sistema di gestione intelligente per climatizzazione e intrattenimento. Il contratto include anche un pacchetto esclusivo di servizi e manutenzione.
L’introduzione dell’AW169 rafforza la presenza di Leonardo nel mercato del trasporto passeggeri e consolida la sua leadership nel segmento VIP degli elicotteri bimotore. Leonardo ha una flotta mondiale di oltre 320 AW169 ordinati, con circa 170 consegnati a operatori in più di 30 paesi, accumulando oltre 170.000 ore di volo. In Giappone, oltre 160 elicotteri Leonardo sono in servizio per missioni come ordine pubblico, elisoccorso, ricerca e soccorso, antincendio, protezione civile, trasporto VIP, supporto all’editoria e utility navale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.