
Castellanza
Alla Liuc di Castellanza l’appuntamento di chiusura di “A scuola d’Impresa”
Mercoledì 22 maggio 2024 dalle 10 alle 13 alla villa Jucker in Corso Matteotti 22 si conclude la prima edizione di “A scuola d’impresa. L’Italia nei nostri musei e archivi d’impresa”

Mercoledì 22 maggio 2024 dalle 10 alle 13 alla villa Jucker della LIUC – Università Cattaneo, in Corso Matteotti 22 a Castellanza si conclude la prima edizione di “A scuola d’impresa. L’Italia nei nostri musei e archivi d’impresa”.
Il progetto vuole creare un ponte tra le nuove generazioni e le eccellenze storiche della manifattura italiana, ed è promosso congiuntamente da Museimpresa, LIUC – Università Cattaneo (con Heritage Hub e Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa), con il contributo dell’Archivio Nazionale del Cinema Impresa di Ivrea.
All’incontro interverranno Michele Puglisi, Direttore del CARED – Centro di Ateneo per la Ricerca Educativo-didattica e l’Aggiornamento della LIUC – Università Cattaneo, Lucia Nardi Vicepresidente Museimpresa, Daniele Pozzi Direttore Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa della LIUC – Università Cattaneo, Federico Visconti, Magnifico Rettore LIUC – Università Cattaneo, Roberto Pagliari Responsabile dell’Archivio storico Barilla, Elisa Storace Curatrice del museo Kartell, Francesco Vena CEO di Lucano 1894 S.r.l., Elena Galante Referente scuole dell’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa della LIUC – Università Cattaneo e Marta Gianzini Segretaria Generale Museimpresa.