Alpini a Vicenza per l’adunata nazionale
Giunta all’edizione numero 95, la manifestazione nazionale è in programma dal 10 al 12 maggio

L’anno scorso era toccato alla città di Udine e al Friuli Venezia Giulia, quest’anno saranno il Veneto e Vicenza ad ospitare la tradizionale adunata degli Alpini, giunta all’edizione numero 95 dal 1920, anno della sua fondazione. La manifestazione inizierà venerdì 10 maggio e si protrarrà fino a domenica 12 maggio, giornata culmine dell’evento. Alla manifestazione parteciperanno anche numerose persone provenienti dal Varesotto. Il programma:
VENERDÌ 10 MAGGIO:
- ore 9.00: alzabandiera presso Piazza dei Signori (in collegamento con i 4 sacrari e l’Ortigara)
- ore 9.15: deposizione di una corona – Piazza dei Signori
- ore 10.30: inaugurazione della Cittadella degli Alpini presso il Campo Marzo
- ore 18.30: sfilata dei vessilli da Piazza Castello a Piazza dei Signori
- ore 19.00: sfilata dei gonfaloni, del Labaro Ana, del vessillo della Sezione di Vicenza “Monte Pasubio” e della Bandiera di guerra – da Piazza Castello a Piazza dei Signori A seguire discorso di benvenuto del sindaco e onori alla Bandiera di guerra e ai gonfaloni in Piazza dei Signori
SABATO 11 MAGGIO:
- ore 10.00: incontro tra il presidente nazionale, le Sezioni all’estero, le delegazioni Ifms e i militari stranieri (su invito) presso il Teatro Olimpico
- ore 13.00: lancio dei paracadutisti a Parco Querini
- ore 16.00: celebrazione della Santa Messa presso il Duomo di Vicenza
- ore 17.30: sfilata con il Labaro Ana e il vessillo della Sezione di Vicenza “Monte Pasubio” da Piazza Duomo al Teatro Olimpico
- ore 18.00: saluto del sindaco di Vicenza, del presidente della Regione, del presidente della Provincia e del presidente nazionale alle autorità (su invito) al Teatro Olimpico
DOMENICA 12 MAGGIO:
- ore 8.00: inquadramento
- ore 8.45: onori alla massima autorità
- ore 9.00: inizio della sfilata A seguire: passaggio della stecca con la Sezione di Biella in Viale Roma e ammainabandiera, sempre in Viale Roma. Da sottolineare che gli orari sono indicativi e potrebbero subire variazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.