Arcigay Varese si mobilita per la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
In Sala Matrimoni del Comune di Varese si terrà una formazione sull'identità sessuale. Nel corso della serata si parlerà degli episodi di violenza raccolti nel 2023 tra atti di bullismo e di discriminazione nell'affitto di appartamenti
![arcigay](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/02/arcigay-655787.610x431.jpg)
In occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, che si celebra ogni anno il 17 maggio, Arcigay Varese organizza una formazione sull’identità sessuale, rivolta a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche legate alla diversità e alla discriminazione basata sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere.
La formazione si terrà venerdì 17 maggio alle 20:30 presso la sala matrimoni del Comune di Varese, in via Sacco 5, con il patrocinio del Comune di Varese. La serata è organizzata nell’ambito del progetto LOAD – Lobby e Advocacy per i valori europei ed i diritti LGBTQIA+, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto “The CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato dall’Unione Europea.
L’ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione. La formazione sarà condotta da esperti del settore, che illustreranno i concetti di base dell’identità sessuale, le sfide e le opportunità che le persone LGBT+ incontrano nella società e le buone pratiche per creare un clima di accoglienza e inclusione.
Il centro antidiscriminazione di Arcigay Varese presenta i dati aggiornati
In apertura della formazione, il centro antidiscriminazione di Arcigay Varese “Centro Arcobaleno” presenterà i dati aggiornati sulle segnalazioni ricevute dal 2023 a oggi, che testimoniano la persistenza di episodi di violenza, intimidazione e rifiuto nei confronti delle persone LGBT+ nel territorio varesino. Dal 2023 sono stati registrati 241 casi che si sono rivolti allo sportello psicologico, al gruppo di auto mutuo aiuto e al supporto legale del Centro.
Tra i casi, si riscontra una difficoltà nel trovare case in affitto da parte di coppie dello stesso sesso, con i proprietari o le agenzie che riferiscono di non affittare appartamenti “per scelta aziendale” o perché vogliono orientarsi su persone “più tradizionali”. Diffuso anche il bullismo nelle scuole: alcuni studenti segnalano omofobia, transfobia e problemi nel riconoscere il diritto al nome di elezione per le persone transgender, specie negli istituti sprovvisti della carriera alias. Infine, molti utenti segnalano una paura di non essere accettati e un senso di solitudine, con la difficoltà di fare coming out in famiglia o con gli amici, isolamento sociale e la difficoltà di reperire informazioni puntuali sui percorsi di transizione di genere.
Il centro antidiscriminazione offre gratuitamente e senza iscrizioni servizi sostegno e orientamento alle vittime di discriminazione e omotransfobia, oltre a promuovere azioni di sensibilizzazione e prevenzione nelle scuole, nelle aziende e nelle istituzioni.
Per maggiori informazioni sul centro antidiscriminazione e sulle sue attività, è possibile visitare il sito centroarcobaleno.org. Centro Arcobaleno è finanziato dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.