Calì: “i documenti richiesti da Police sono nelle mani di Sieco”
La delegata del sindaco di Cassano contrattacca dicendo che la colpa del ritardo è di Sieco. È proprio su questo aspetto si ricollega agli attriti tra Comune e società

Mariangela Calì, delegata dal sindaco di Cassano Ottaviani per Sieco, ha replicato con una nota alle dichiarazioni del consigliere Tommaso Police, che lamentava di non aver ricevuto documenti richiesti con accesso agli atti (i documenti riguardavano l’Ufficio di Coordinamento, che “ha sede presso la sede legale di Sieco”).
In sostanza Calì replica dicendo che i documenti sono nella sola disponibilità di Sieco, La società comunale oggetto del contendere, e a sua volta dice di non aver ricevuto documentazione.
Al di là della replica al consigliere di minoranza, Calì individua proprio nella presunta lentezza di risposte da parte di Sieco un tema: “Anche le mie passate richieste di ricevere documentazione, infatti, non sono state evase e proprio tale mancanza ha comportato la necessità di pensare ed adottare un approccio diverso da parte dell’Amministrazione”.
Di seguito pubblichiamo anche la nota integrale della consigliera comunale.
Leggo con molto rammarico le dichiarazioni odierne del Consigliere Police in quanto, sin dai primi giorni del mese di maggio, ovvero pochi giorni dopo aver appreso dell’istanza di accesso agli atti, ho personalmente domandato ai tecnici comunali di verificare se risultasse protocollato il riscontro da parte della società partecipata.
È evidente che, qualora inevasa tale istanza, non potrei che stigmatizzare tale atteggiamento di Sieco tanto più che, contrariamente a quanto ritenuto dal Consigliere Police, non risulterebbe un trattamento al medesimo riservato.
Anche le mie passate richieste di ricevere documentazione, infatti, non sono state evase e proprio tale mancanza ha comportato la necessità di pensare ed adottare un approccio diverso da parte dell’Amministrazione, con ogni connesso protrarsi delle tempistiche.
Non comprendo, in ogni caso, come il Consigliere Police possa ritenere in alcun modo l’Amministrazione responsabile di una mancanza che, qualora verificatasi, rimarrebbe in capo esclusivamente alla società partecipata.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.