Certi amori non finiscono: Marco Franchini torna ai Mastini
Confermate le indiscrezioni: l'attaccante italo-canadese, 34 anni, vestirà per la quarta stagione la maglia giallonera. Nel 2023 fu uno dei grandi protagonisti dell'accoppiata IHL-Coppa Italia

Eravamo stati facili profeti, ieri, nell’articolo dedicato a Kuronen, ipotizzando il ritorno a Varese di Marco Franchini: il folletto italo-canadese ha firmato proprio oggi – mercoledì 29 – il contratto che lo legherà nuovamente ai Mastini dopo una stagione trascorsa lontano dalla Città Giardino.
Proprio il giocatore “alla Franchini” – quello capace di inventare un tiro vincente a giochi rotti, di sgusciare rapido tra i difensori schierati – era il profilo che più è mancato nel corso dell’ultimo campionato nella squadra allenata da Niklas Czarnecki. Motivo per cui il club giallonero è tornato a “parlare” con il giocatore di classe 1990 fino a raggiungere l’accordo per riportarlo al PalAlbani.
Franchini, che è nato in Ontario da famiglia di chiare origini italiane, venne scoperto e portato in Italia nel 2016 dai Killer Bees di cui fu il giocatore principe, dimostrando di poter giocare anche a un livello superiore rispetto alla Terza Lega svizzera dove militavano le “Api”. Divenuto attaccante di rilievo in IHL, Franchini ha già trascorso tre annate in giallonero, prima nel biennio 2018-20 e poi nel trionfale 2022-23.
Lo scorso anno Marco tentò prima l’avventura in Alps (4 punti in 8 partite a Merano) e poi passò al ricco Aosta con cui ha siglato 50 punti in 22 gare tra stagione regolare e playoff, contribuendo alla promozione in IHL dei Gladiators.
Ora però il ritorno in quella – la Acinque Ice Arena – che è la sua principale “casa italiana” in un ambiente “più umano, più vero” per tornare a essere uno dei leader offensivi della squadra affidata a Gaber Glavic. A 34 anni, Franchini potrà fare tesoro delle tante esperienze sulle piste italiane per tornare a dialogare con i compagni con cui ha già vinto IHL e Coppa Italia diventando anche uno dei beniamini del pubblico.
Mastini alla finlandese: l’attaccante straniero è Mikael Kuronen
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.