Cure Palliative, nuove competenze da condividere grazie al progetto “PallMed”

I documenti, prodotti dall'avvio del percorso formativo, verranno presentati nell’ultima giornata del corso prevista per il 28 settembre 2024

Generico 2018

Il progetto formativo PallMed, avviato nel 2023 dal reparto di Cure Palliative Integrate diretto dal Dott. Gianpaolo Fortini e dal Dipartimento di Area Medica diretto dal Prof. Francesco Dentali, rappresenta un significativo esempio di umanizzazione delle cure. Questo progetto, già identificato da Regione Lombardia, mira a condividere le competenze maturate dalla struttura Cure Palliative Integrate di ASST Sette Laghi con tutti i professionisti dell’azienda. Le cure palliative, rivolte sia al malato in fase terminale che alla sua famiglia, mirano a migliorare la qualità della vita e a preservarne la dignità. Recentemente, alle Reti Locali di Cure Palliative è stato assegnato un ruolo sovradistrettuale e interaziendale per gestire i malati con bisogni di cure palliative.

Il progetto formativo si sviluppa in 6 giornate e coinvolge medici di tutte le specialità, medici di medicina generale, psicologi, infermieri, infermieri pediatrici, specializzandi e studenti. Dopo un anno di attività, il progetto entra nella sua fase finale, che prevede l’attivazione di due laboratori multidisciplinari e multiprofessionali. Questi laboratori, composti dai medici e dagli infermieri dei reparti coinvolti, stileranno due documenti: uno relativo all’identificazione precoce del bisogno di cure palliative e l’altro per la gestione di una corretta sedazione palliativa nell’imminenza della morte. Le linee operative di condotta saranno specifiche per ciascun ambito di cura, tra cui internistico, di area critica, emergenza urgenza, pediatrico e territoriale. I documenti, prodotti in questi mesi di lavoro, verranno presentati nell’ultima giornata del corso, prevista per il 28 settembre 2024, con la supervisione della struttura Qualità, Risk Management e Accreditamento di ASST Sette Laghi. Le cure palliative rappresentano un tema di grande importanza, poiché coinvolgono paure, tabù e vissuti personali legati alla morte. La gestione corretta di questo tema è fondamentale per evitare sofferenza nei pazienti e lasciare un impatto positivo su chi resta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.