Dedicato alla prevenzione l’ultimo simposio dell’ordine dei Medici
Un tema di stringente attualità introdotto dalla presidente dell’Ordine, dottoressa Giovanna Beretta, e dai molti ospiti

Alla prevenzione come vera ricetta per il futuro è stato dedicato il simposio annuale l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Varese.
Un tema di stringente attualità introdotto dalla presidente dell’Ordine, dottoressa Giovanna Beretta, che ha sottolineato l’importanza di una
“cultura della prevenzione” capace di garantire cura della salute e ottimizzazione nell’utilizzo delle sorse sanitarie.
Dopo i saluti del sindaco Davide Galimberti e del professor Giulio Carcano a nome dell’Università dell’Insubria, al simposio sono intervenuti alcuni esperti.
Il dottor Danilo Cereda, U.O. Prevenzione della Direzione generale Welfare di Regione Lombardia ha sottolineato la necessità di un cambio degli “stili di vita”. Matteo Franchi (Università Bicocca) ha ipotizzato forme di incentivi economici per diffondere la prevenzione. La professoressa Daniela Lucini (Università degli Studi di Milano), ha invocato una “lifestyle medicine”,
capace di diffondere un concetto di salute riguardante l’intera vita del paziente, passando “dai fattori di rischio allo stile di vita”.

Al simposio dell’Ordine dei Medici sono poi intervenuti i rappresentanti di diverse associazioni impegnate nel territorio sul fronte salute. Hanno portato esperienze e proposte in particolare Adele Patrini e la professoressa Francesca Rovera per C.A.O.S. (Centro Ascolto per Operate al Seno), Ilaria Garofalo e la dottoressa Cristina Romano per Di.Va. (Diabetici Varese), Camillo Antonio Corazzari e la professoressa Battistina Castiglioni per A.C.R.C. (Associazione cura e ricerca in Cardiochirurgia),
la dottoressa Giulia Quaglini e il dottor Francesco Zaro per Associazione Parkinson Insubria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.