Domenica 26 maggio a Villa Mylius a Varese arriva la tappa del “Giro d’Italia delle cure palliative”

A promuovere la tappa bosina del tour, giunto alla terza edizione, sono l’associazione Sulle Ali e Fondazione Giacomo Ascoli. Un pomeriggio di attività e laboratori aperti e gratuiti

Villa Mylius

Il terzo Giro d’Italia delle Cure palliative pediatriche fa tappa a Villa Mylius nel pomeriggio di domenica 26 maggio, dalle ore 14.30, per un pomeriggio ricco di laboratori e creatività dedicato ai bambini.

A promuovere la tappa bosina del tour sono l’associazione Sulle Ali e Fondazione Giacomo Ascoli che hanno aderito alla manifestazione nazionale proposta dalla Fondazione Maruzza, impegnata da oltre 20 anni nel campo della terapia del dolore e delle cure palliative pediatriche per i minori affetti da malattie inguaribili.

Il 3° Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP) si è aperto a Roma lo scorso 4 maggio. Le prime due edizioni della manifestazione hanno visto la presenza di circa 35 mila partecipanti su oltre 100 eventi promossi da più di 200 associazioni in 17 regioni italiane.

Le volontarie di Fondazione Giacomo Ascoli proporranno ai bambini la costruzione di coloratissime bolas, mentre Paola Zarini condurrà un’attività creativa con materiali naturali a partire dalla lettura di un albo illustrato (attività quest’ultima per cui è richiesta la prenotazione scrivendo a segreteriasulleali@gmail.com).

Tutte le attività saranno a partecipazione gratuita.

L’obiettivo della manifestazione è promuovere lo sviluppo delle Reti di Cure Palliative Pediatriche (CPP) coinvolgendo la società civile e sensibilizzando i professionisti sociosanitari e le Istituzioni al fine di renderle operative in tutte le Regioni.

Il titolo dell’iniziativa della terza edizione del Gcpp è: “Ciascuno a suo Nodo, insieme siamo Rete”, un modo per far conoscere il concetto di Rete di Cure Palliative Pediatriche, il modello organizzativo previsto dalla legge 38/2010 che definisce attori e servizi atti a garantire la miglior qualità di vita possibile al minore con patologia inguaribile ad alta complessità assistenziale e alla sua famiglia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.