Il calcio femminile sboccia ad Origgio, l’Airoldi Calcio forma le future campionesse
Nato nel 2019, il settore femminile dell'Airoldi Calcio ha quattro categorie e punta ad essere un punto di riferimento per il calcio femminile in provincia di Varese

Ad Origgio si gioca il calcio femminile. È all’Airoldi Calcio, parte della Polisportiva Airoldi, che tutte le settimane si trovano un’ottantina di giovani atlete pronte ad imparare segreti e tecniche di questa disciplina sportiva.
Nato nel 2019, il settore femminile dell’Airoldi Calcio ha quattro categorie: under 17, under 15, under 12 e under 10.
«Ci alleniamo in un contesto oratoriale, ma abbiamo regole di livello professionale – spiega Carlo Ambrogio, responsabile del settore femminile -. Siamo una vera e propria società dove ognuno ha i propri ruoli e i propri compiti. Gli allenamenti si svolgono durante tutti i giorni della settimana, a seconda della categoria. Le partite poi si giocano il sabato in casa, mentre la prima squadra gioca al campo più grande di Origgio».
Il frutto del lavoro che la società porta avanti dal 2019 ha permesso a tre ragazze nel corso della stagione 2023-2024 di essere selezionate dalla rappresentativa regionale: «Questa selezione prende il meglio di tutte le atlete delle categorie under 15 e 17 per poi organizzare i campionati tra le varie province – spiega Ambrogio -. Tre ragazze della nostra società sono andate nella selezione di Varese e questo ci ha reso molto felici».

«Da noi c’è un ambiente familiare, qui le ragazze non sono un numero, le conosciamo e ci prendiamo cura di loro – aggiunge il responsabile Ambrogio -. I nostri tecnici, prima di essere dei mister, sono degli educatori, si interessano della vita delle ragazze. Poi noi cerchiamo di far giocare tutte, non solo le più brave, c’è spazio per tutti e facciamo giocare tutti».
Altro fiore all’occhiello della società è l’accordo con il Parma Calcio e con la Parma Accademy: «Una volta al mese i tecnici del Parma vengono qui da noi ad Origgio per allenamenti tecnici rivolti a tutte le categorie maschili e femminili, in più si organizzano trasferte a Parma sia per le nostre ragazze, per allenamenti personalizzati, sia per i nostri tecnici, che hanno la possibilità di formarsi e aggiornarsi» spiega Ambrogio.
«Abbiamo un’ottantina di tesserate, ma con gli open day di giugno puntiamo ad arrivare per la prossima stagione 100 tesserate – conclude Ambrogio -. Da noi c’è spazio per tutte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.