
Il gruppo di Alessio Sozzi si presenta a Samarate. E rilancia la battaglia sulla Variante 341
Sabato mattina i "big" del Movimento 5 Stelle intervengono alla Villa Montevecchio a sostegno del candidato sindaco pentastellato

Il 18 maggio 2024, al Bar Gelateria “i Portici” di Samarate, ci sarà la presentazione della lista dei candidati per le prossime elezioni comunali. Alessio Sozzi, attuale consigliere comunale, sarà il candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle (M5S).

L’evento, che inizierà alle 11:30, vedrà la partecipazione di figure di rilievo del M5S, tra cui Stefano Patuanelli, senatore del Movimento, Maria Angela Danzi, capolista M5S nella circoscrizione Nord-Ovest per le elezioni europee, e Simone Verni, anch’egli candidato nella stessa circoscrizione.
Un programma orientato al cambiamento
Alessio Sozzi, già noto per il suo impegno come consigliere comunale, punta a portare avanti un programma basato su trasparenza, partecipazione cittadina e sostenibilità.
La sua candidatura rappresenta una continuità con il lavoro svolto fino ad ora, ma anche una nuova visione per il futuro di Samarate. Sozzi ha sottolineato l’importanza di coinvolgere attivamente i cittadini nelle decisioni amministrative e di promuovere politiche ecologiche che possano migliorare la qualità della vita nel comune.
Gli ospiti dell’evento
- Stefano Patuanelli: Senatore del Movimento 5 Stelle, Patuanelli ha ricoperto ruoli di spicco nel governo italiano, incluso quello di Ministro dello Sviluppo Economico. La sua presenza all’evento è un segnale di forte sostegno a Sozzi da parte dei vertici del Movimento.
- Maria Angela Danzi: Capolista del M5S nella circoscrizione Nord-Ovest per le elezioni europee, Danzi porterà la sua esperienza e le sue competenze a supporto della candidatura di Sozzi, evidenziando l’importanza di un collegamento stretto tra le politiche locali e quelle europee.
- Simone Verni: Anch’egli candidato nella circoscrizione Nord-Ovest per le elezioni europee, Verni condivide con Sozzi l’obiettivo di rafforzare le politiche sostenibili e partecipative a livello locale.
La battaglia contro la Variante 341
Tra i temi al centro ci sono quelli ambientali e il rapporto con Malpensa, che s’intrecciano anche con il tema della trasparenza.
Sozzi li ha rilanciati sul tema della Variante alla Statale 341, per cui da tempo ha chiesto documentazione ad Anas. Il caso è stato anche richiamato di recente in Parlamento dal deputato Antonio Ferrara, che a Montecitorio ha ricordato che «nonostante le richieste già avanzate in sede regionale non abbiamo avuto risposte esaurienti da Anas».
Per Sozzi «la costruzione della strada comporterebbe certamente un cospicuo abbattimento del territorio boschivo e un ovvio incremento dell’impatto ambientale».
Inoltre, l’attuale maggioranza politica locale supporta la costruzione della variante, sostenendo che alleggerirebbe il traffico sulla esistente SS 341 che attraversa Samarate. In realta’, il tracciato stesso, indica come la variante non possa risultare una reale alternativa all’attuale Statale, poiche’ il percorso non consente il transito locale, che attualmente costituisce la causa principale del traffico sulla SS341. Da cio’ ne discendono i dubbi sulla reale utilita’ della Variante, soprattutto a fronte del notevole impatto ambientale ed economico».
Sozzi ricorda anche che il Ministero dell’Ambiente nel parere favorevole al Masterplan – che bocciava l’ampliamento fuori sedime – «nella relazione allegata alla VIA, il Ministero sottolineava come il Protocollo d’intesa sopra citato, non potesse essere preso in considerazione poiché, oltre a prevedere opere non proposte in sede di istanza, conteneva anche presunte compensazioni che in realta’ sarebbero andate ad aggravare ulteriormente l’impatto ambientale. Tra queste opere rientra appunto la sopra citata variante alla SS341».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.