Il rilancio delle valli: un nuovo circolo di Legambiente verrà inaugurato a Piero

Sabato primo giugno giornata di apertura della nuova realtà. Sarà presente Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia

Mulini di Piero foto di Carmela Vitro'‎

Piero, incantevole località di Curuglia con Monteviasco, terrà a battesimo un nuovo circolo di Legambiente, evento di grande rilevanza per il rilancio delle valli, nell’ambito della campagna “Voler Bene all’Italia” promossa da Legambiente. L’incontro – inaugurazione è previsto per le ore 9:30 e rappresenta un’occasione significativa per discutere e proporre iniziative mirate alla valorizzazione del territorio e al benessere delle piccole comunità locali.

La giornata sarà inaugurata con un caffè di benvenuto alle ore 9:30, seguito dall’introduzione della campagna “Voler Bene all’Italia” da parte di Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia.

Alle ore 10:15, Nicoletta Ruscio, presidente del Circolo Legambiente Piero della Veddasca, presenterà il circolo e le sue attività. Subito dopo, alle 10:30, Ambrogio Casiraghi illustrerà le origini del borgo di Piero, offrendo un approfondimento storico-culturale.

Il programma proseguirà alle 10:45 con Maurizio Miozzi del comitato scientifico, che presenterà il progetto dell’Ecomuseo, una delle iniziative chiave per la valorizzazione e la conservazione del patrimonio culturale e naturale delle valli.

Alle 11:00, Gianfranco Malagola guiderà un tavolo di discussione sul clima e sulle piccole comunità, seguito alle 11:15 da un dibattito sulle necessità e sul futuro dei piccoli comuni. Questo momento di dialogo rappresenta un’opportunità fondamentale per delineare strategie concrete e condivise.

Alle 11:45, Maurizio Miozzi tornerà a parlare, questa volta raccontando le storie del territorio, focalizzandosi su natura, acque e mulini, elementi che costituiscono l’identità locale.

La giornata si concluderà con un momento conviviale alle 12:15, dove i partecipanti potranno degustare prodotti locali e scambiare opinioni e idee, rafforzando i legami comunitari.

L’evento sarà moderato da Valentina Minazzi e Paola Ravelli, e sarà a invito. È necessario confermare la propria presenza a Nicoletta Ruscio tramite WhatsApp al numero (+39) 333 4306701 o via email a legambientepierodellaveddasca@gmail.com entro giovedì 30 maggio.

Indicazioni per raggiungere l’evento:
Piero di Curiglia con Monteviasco si trova in provincia di Varese, sopra Luino. Per chi arriva da Luino, si percorre la strada per Dumenza/Curiglia. A Curiglia, si segue l’indicazione per la funivia, alla cui base si trova un piazzale dove è possibile lasciare la macchina. Accanto alla funivia, una strada porta, solo a piedi, a Piero. Il percorso richiede circa 10 minuti. Non ci sono mezzi pubblici disponibili, ma è possibile usufruire del treno fino a Luino e poi organizzarsi per il trasferimento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.