Inaugurata a Solbiate Olona la Casa del Sole: un nuovo spazio per i Servizi Educativi
Taglio del nastro affidato al Vicesindaco e alla Signora Gessaghi, donatrice dell'immobile che ospita un nuovo spazio per i ragazzi con creftLabe un appartamento per neo-maggiorenni

Sotto la pioggia ma ricca di entusiasmo e buoni auspici l’inaugurazione della Casa del Sole a Solbiate Olona, che si è svolta nella mattinata di oggi, giovedì 23 maggio, alla presenza delle autorità locali.
La struttura, completamente rinnovata, è destinata ad accogliere i nuovi Servizi Educativi, tra cui un “Appartamento Residenziale per l’Autonomia” dedicato ai neo-maggiorenni e uno Spazio per Adolescenti, con un Laboratorio di Artigianato Educativo “CRAFTlaB”.
La cerimonia ha visto la partecipazione commossa della Signora Gessaghi, donatrice dell’immobile, accompagnata dal marito, che ha condiviso con il pubblico alcuni toccanti ricordi della sua infanzia trascorsa in quella casa, esprimendo la certezza che i suoi familiari sarebbero stati estremamente orgogliosi del suo gesto.
Anna Ronchi, responsabile dell’Azienda consortile Medio Olona, ha sottolineato l’importanza della coprogettazione dei servizi, unendo i Comuni della Valle Olona per rispondere concretamente ai bisogni del territorio.
Il vicesindaco di Solbiate Olona, Giuseppe Leo, e l’assessora Francesca Cometti hanno espresso la grande soddisfazione dell’Amministrazione per la concretizzazione di questo progetto, che darà nuova vita a spazi ora dedicati ai giovani dell’intera area territoriale.
Marta Zambon della Cooperativa laBanda ha illustrato il progetto “care Leavers”, che supporta i neo-maggiorenni nell’acquisizione di autonomia attraverso esperienze di vita comunitaria e progetti educativi personalizzati.
Infine, Cristiano Castellazzi, presidente de laBanda Coop. ha presentato gli Spazi e i Servizi dedicati agli Adolescenti con il laboratorio di falegnameria per attività professionali e creative, che offrirà ai ragazzi l’opportunità di imparare nuove competenze e valorizzare il proprio impegno. “Un sincero ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti e hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto”, ha detto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.