La comunità albanese in Italia si ritrova a Busto Arsizio col premier Edi Rama
Grande festa all'e-Work Arena con la presenza del Primo Ministro e di numerosi artisti molto amati nella comunità albanese

L’e-Work Arena di Busto Arsizio sarà protagonista dell’evento organizzato dalla comunità albanese in Italia con il Primo Ministro Edi Rama. Domenica 26 maggio il premier albanese sarà al palazzetto di via Gabardi per incontrare i connazionali della diaspora albanese. (Foto di: © European Union, 2024, CC BY 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=145955057)
Per migliaia di persone sarà un momento unico per connettersi con le radici albanesi e per discutere di future opportunità di investimento in Albania, un’occasione per incontrare di persona il primo ministro e per godere delle performance degli artisti più amati dalla comunità albanese. Saranno sul palco, infatti, artsti come Noizy, Anxhela Peristeri, Artiola Toska, Alban Skenderaj.
Gli albanesi residenti in Italia sono oltre mezzo milione e in Lombardia risiede quasi un quinto di loro (oltre 90 mila). Si tratta di una delle comunità straniere più grandi. Proprio per questo il premier albanesee ha deciso di venire in Lombardia per incontrarli.
Rama, forte anche dei suoi rapporti con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è in carica dal 2013 e da tempo ha lanciato una campagna di immagine importante per attirare investimenti in Albania, soprattutto nel settore del turismo che si sta sviluppando molto velocemente.
Edi Rama: “Non abbandoniamo gli amici in difficoltà”. A Brescia 30 medici e infermieri albanesi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.