La Finanza di Busto Arsizio in piscina Manara. La Procura indaga per frode in pubbliche forniture
La gestione da parte di Forus, già cacciata dall'amministrazione comunale che sarebbe parte lesa, è finita sotto la lente di ingrandimento della magistratura. L'ipotesi dell'alterazione dei dati sul cloro nell'acqua
![piscina manara acqua nera](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/09/piscina-manara-acqua-nera-1501256.610x431.jpg)
La gestione della piscina Manara di Busto Arsizio da parte della società spagnola Forus è finita al centro di un’indagine della Procura di Busto Arsizio con l’ipotesi di frode in pubbliche forniture con il Comune di Busto Arsizio come possibile parte lesa.
Dopo le tante denunce degli utenti, anche attraverso i giornali, e la cacciata da parte dell’amministrazione comunale per la gestione giudicata carente dalla stessa giunta Antonelli, ora è il sostituto procuratore Nadia Calcaterra, attraverso un accesso della Guardia di Finanza, a volere approfondire alcuni aspetti di questa gestione.
L’inchiesta è partita dall’incidente avvenuto lo scorso febbraio quando alcuni bambini accusarono malori in acqua a causa dell’eccessiva quantità di cloro nella piscina e due di loro dovettero ricorrere alle cure dei sanitari.
Quello fu solo uno dei tanti episodi denunciati dagli utenti. In un caso precedente, ad esempio, l’acqua della vasca dei piccoli divenne improvvisamente nera a causa della rottura dei filtri ma subito dopo si verificarono infiltrazioni d’acqua dal tetto, disagi negli spogliatoi e altri problemi legati ad una manutenzione non proprio accuratissima.
Le Fiamme Gialle hanno sequestrato documentazione negli uffici di via Manara per verificare l’ipotesi secondo la quale sarebbero state alterate le relazioni sulle analisi dell’acqua per far apparire tutti i valori a norma di legge quando invece non lo erano. Gli accertamenti proseguiranno al fine di fare chiarezza sui risultati delle analisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.