La primaria De Amicis di Busto Arsizio “Alla scoperta del meraviglioso mondo delle api”

Si inaugura lunedì 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, la mostra realizzata dagli alunni e dalle alunne della scuola bustocca aderente al Programma Green School

api de amicis busto arsizio

Si inaugura lunedì 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, la mostra realizzata dagli alunni e dalle alunne della scuola Primaria “De Amicis” di via Busto Arsizio, aderente al Programma Green School.

La mostra, attraverso i lavori realizzati dalle varie classi, svela i segreti del meraviglioso mondo delle api e dei fiori.  Un lavoro che ha impegnato per mesi i bambini guidati dalle loro insegnanti attraverso laboratori, incontri con esperti, visione di filmati ed uscite didattiche e che ha portato alla realizzazione di dodici opere ora in mostra nel grande atrio della scuola di via Dante.

Si parte dal modellino di un alveare, realizzato con materiale di riciclo, alla scoperta delle parti di un’ape attraverso giochi tattili, in italiano e inglese, ai segreti dell’ape regina.

Si passa poi alla deposizione delle uova e allo sviluppo della larva per poi osservare le laboriose api all’interno dell’alveare, in italiano e in francese. Per comprendere l’impollinazione è stato realizzato, esclusivamente con materiali di scarto, un enorme fiore 3D scala 1: 20.

Anche le danze delle api trovano spazio per capire, attraverso i balli dei bambini, come e cosa questi meravigliosi insetti comunicano tra loro. Quante curiosità e primati nel mondo delle api: un alveare fatto di tante celle realizzate con origami ce le svela e ci racconta quanto sono importanti per la salvaguardia del pianeta.

La mostra potrà essere visitata dalle famiglie degli alunni in occasione dei colloqui di fine anno ma ci auguriamo, per il prossimo anno scolastico, di poter dare maggiore visibilità, anche all’esterno, al messaggio che essa porta con sé perché, come diceva Albert Einstein “se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo resterebbero solo quattro anni di vita”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.