La “Rodari” di Cassano Magnago premiata dal programma di educazione ambientale di Wwf Italia

La primaria cassanese è tra le 5 scuole vincitrici del buono spesa da 800€ da spendere in materiale didattico

progetto scuola wwf

Oltre 16.000 gli studenti delle scuole primarie della Lombardia (113.000 in tutta Italia) che, insieme ai loro insegnanti e supportati dalle famiglie, hanno scoperto la biomimesi grazie a Mi Curo di Te “Agire secondo Natura”, il programma gratuito di educazione ambientale e sostenibilità promosso da Wwf Italia e Regina.

Tra le 5 scuole vincitrici del buono spesa da 800€ da spendere in materiale didattico anche la scuola primaria G. Rodari di Cassano Magnago, e la scuola primaria Maria Montessori di Novate Milanese, Milano.

La partecipazione all’edizione 2023-2024 del progetto-scuola è stata alta anche in Sicilia: sono stati infatti più di 16mila gli studenti e le studentesse di 186 scuole primarie di tutta la Lombardia che hanno affrontato il percorso didattico per imparare ad “Agire Secondo Natura” e hanno presentato i loro elaborati per provare a vincere i premi in palio. A livello nazionale i partecipanti sono stati 113.000 per 1.300 scuole primarie.

A vincere – tramite estrazione – un buono spesa da 800 euro per l’acquisto di materiale didattico sono state 5 scuole primarie:

Sc. pr. Marconi-Corpo B Falconieri di Paternò (Catania)
Sc. pr. Maria Montessori di Novate Milanese (Milano)
Sc. pr. Mondovì-Altipiano di Mondovì (Cuneo)
Sc. pr. G. Rodari di Cassano Magnago (Varese)
Sc. pr. De Amicis di Scicli (Ragusa)
Altre 10 scuole, si sono aggiudicate, sempre attraverso estrazione, un kit di prodotti Sofidel-Regina.

La biomimesi, disciplina che studia il comportamento e le caratteristiche di piante, animali ed ecosistemi, per migliorare e rendere più sostenibili le attività e le tecnologie umane, tema centrale dell’edizione di quest’anno, ha incuriosito e coinvolto alunne e alunni che hanno realizzato oltre 1.400 elaborati creativi. Guidati dai loro insegnanti e con il supporto delle famiglie, bambine e bambini hanno imparato a chiedersi “Cosa possiamo apprendere dalla natura?” anziché “Cosa possiamo prendere da essa?” attraverso schede di approfondimento, attività pratiche e web game e hanno approfondito l’Obiettivo 12 dell’Agenda ONU 2030 “Consumo e produzioni responsabili”.

Il percorso didattico “Mi Curo di Te” da ben dieci anni accompagna l’anno scolastico di bambine e bambini per scoprire i grandi temi legati alla salvaguardia del Pianeta e alla sostenibilità.

Il progetto-scuola di Regina (Gruppo Sofidel) e WWF Italia tornerà a settembre con una nuova edizione

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.