Lo spettacolo dei cervi e caprioli di notte nei boschi di Cavaria con Premezzo
Luca Corti, con le sue fototrappole, ha documentato ancora una volta la presenza di ungulati, alcuni dei quali maestosi, nelle aree verdi a ridosso della zona molto urbanizzata di Gallarate
Luca Corti, 17enne di Cavaria con Premezzo appassionato del mondo animale, ha una passione: posiziona fototrappole nel bosco per catturare gli animali più schivi, che di solito rimangono invisibili.
Nonostante Cavaria con Premezzo sia in una zona molto urbanizzata, i boschi sono popolati da una fauna anche inattesa, che ci si aspetterebbe più in zone di montagna e che invece è presenza frequente, se non regolare, anche in quelle zone verdi (come l’area della Valle del Boia e dei fontanili) che rappresentano corridoi ecologici lungo cui si muovono cervi, lupi, caprioli, volpi.
Dopo aver avvistato (ad aprile) anche un animale che ha proprio le fattezze del lupo, l’ultima “preda” catturata dalle fotocamere di Corti è un bell’esemplare di cervo, ripreso nel cuore del bosco. Qualche settimana fa invece aveva ripreso caprioli durante il giorno.
Di tanto in tanto questi grandi ungulati si affacciano anche all’esterno dei boschi – talvolta venendo anche a contatto con il traffico veicolare, purtroppo – ma più spesso se ne stanno nelle zone meno frequentate. Un’area dove si affacciano nei prati, in particolare in estate, è quella dei fontanili sulla collina tra Crenna di Gallarate, Besnate e Premezzo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.