Quali sono i costi di manutenzione di una caldaia
Alcune caldaie hanno dei sistemi di blocco o di verifica dei consumi che richiede informazioni personali che solo un tecnico può conoscere

A contraddistinguere le qualità delle caldaie sono le tecnologie e programmazioni interne che sono studiate dai diversi produttori, come la Junkers. Marchio che si avvale di un suo laboratorio tecnico dove si brevettano le caldaie di oggi e del domani.
Comprare e utilizzare una caldaia Junkers consente di avere una piena gestione delle temperature e dei consumi in pieno inverno. Perfino la produzione di acqua calda sanitaria si rivela molto più meticolosa. Meglio stare attenti ai consumi che, in questi anni, sono la principale causa di bollette costose.
Ovviamente non possiamo battere i denti in pieno inverno per il timore che la caldaia consumi troppo, ma dobbiamo stare attenti alle sue necessità e alle prestazioni. Avvalendosi di una buona tecnologia, che sia a basso consumo con classi energetiche alte e complete di impianti di recupero energie rinnovabili, si può avere un buon riscaldamento senza altre preoccupazioni.
Un elettrodomestico importante come una caldaia Junkers ha bisogno di un controllo di tanto in tanto. Considerando la qualità dei prodotti meglio contattare un Tecnico Junkers. Esso è autorizzati dal marchio per intervenire sulle tecnologie del brand senza contare che può avere accesso a informazioni che sono interne all’azienda.
Alcune caldaie hanno dei sistemi di blocco o di verifica dei consumi che richiede informazioni personali che solo un tecnico della Junkers può conoscere.
COSTI MEDI INTERVENTO TECNICO
Le caldaie non hanno bisogno obbligatoriamente di un controllo annuale, ma solo in base alle loro caratteristiche. I modelli a gas, per singola abitazione privata, con potenza inferiore a 35 kW debbono essere controllate (se non hanno malfunzionamenti evidenti) ogni 2 anni.
Per tutte le altre, con combustibili solidi come il pellet ad esempio, o centralizzate e con potenza superiore ai 35 kW si debbono far controllare e pulire ogni anno.
Il costo di chiamata per l’uscita in giornata e intervento del tecnico ha una spesa di 100 euro. In questo caso si ha un supporto di pulizia e di controllo del sistema della caldaia. Mentre se si chiede in urgenza, quindi un pronto intervento, si arriva a spendere dalle 150 € fino a 200 €. Informatevi direttamente presso il tecnico o il centro della Junkers più vicino a voi.
Vero è che solo per interventi di manutenzione ordinaria, come ad esempio la pulizia, di media si spendono dalle 60 € alle 80 € senza urgenza oppure con programmazione degli interventi.
Junkers: caldaie diverse dalle altre
I brand leader nel settore degli impianti di riscaldamento, che sono noti a livello mondiale, come la Junkers, debbono progettare e dare valore alle proprie tecnologie.
Nella scelta degli elettrodomestici è sbagliato pensare solo alla classe energetica che, com’è noto, debbono essere alte tipo la A oppure superiore. Le A+ e A++ garantiscono anche uso di energie termiche rinnovabili o sfruttamento diretto dell’energia solare.
All’interno però i componenti, meccanismi, programmazioni e software installati nei pannelli di controllo, variano in modo che la caldaia possa essere autonoma e ottimizzata nelle prestazioni. Contattare direttamente i tecnici che sono autorizzati dia brand permette di avere una piena e maggiore conoscenza di tali tecnologie rispetto a tecnici generici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.