
Sala consiliare al gran completo per la presentazione dei candidati di “Prossima Vedano”
Caratterizzata da una forte presenza femminile, con sette donne e cinque uomini, la lista di Prossima Vedano presenta quattro amministratori uscenti e diversi volti nuovi, persone attive in vari ambiti della società civile vedanese

Grande partecipazione e molto entusiasmo ieri sera a Villa Aliverti, dove in una sala consiliare al gran completo si è svolto l’incontro per la presentazione ufficiale dei candidati di Prossima Vedano, la lista civica che candida come sindaco l’attuale vicesindaco Vincenzo Orlandino. Lista di continuità con l’amministrazione uscente ma molto rinnovata rispetto alla precedente “Vedano Viva”, la squadra che affianca Orlandino presenta diversi amministratori d’esperienza e un nutrito gruppo di nuove entrate, tra cui la candidata alla carica di vicesindaco Paola Tadiello. Prossima Vedano, tra l’altro, si presenta con una forte presenza femminile: sette donne e cinque maschi.

La serata è stata dedicata quasi interamente alla presentazione dei candidati al Consiglio comunale: ognuno dopo una breve introduzione ha avuto qualche minuto di tempo per raccontarsi e spiegare le motivazioni della scelta di candidarsi.
“Inclusione, fraternità, sostenibilità e identità culturale della nostra comunità da valorizzare attraverso il buon governo sono i valori che incarnano le persone che hanno scelto di dare vita al gruppo Prossima Vedano – ha detto Orlandino – Un gruppo nato dal confronto e dall’incontro di tante persone, ben più di quelle che abbiamo potuto mettere in lista, ma che hanno dato ognuna un contributo importante alla costruzione del progetto e del programma. Un programma fatto di proposte e idee concrete per il paese, alimentate dalla passione e dall’impegno per tutta la comunità».
In lista quattro amministratori uscenti: l’assessore al bilancio Carlo D’Ambrosio, il consigliere Andrea Calò delegato ad innovazione e semplificazione, Giovanna Caserta consigliera delegata alla sicurezza partecipata e ai diritti dell’infanzia e Veronica Maletta, consigliera delegata ai rapporti con le periferie e le associazioni.
I nuovi candidati consiglieri sono Paola Tadiello, dirigente scolastica oggi in pensione; Luca Delfinetti, avvocato civilista già assessore a Cantù; Francesco Ferrari, artigiano e musicista; Bruno Marin, responsabile della produzione in un’azienda metalmeccanica, rappresentante dei genitori nel Consiglio di istituto e coordinatore del controllo di vicinato; Stefania Marone, laureata in servizi giuridici ed attiva nella scuola oltre che catechista; Francesca Nardelli, pensionata, storica segretaria della scuola di musica della Filarmonica Ponchielli; Chiara Rapicano, studentessa di giurisprudenza, e Cristina Salvalaggio, operatrice sociale e attiva nella scuola.
La seconda parte della serata è stata dedicata alla presentazione del programma, caratterizzato da una grande attenzione ad ambiente e territorio, alla sostenibilità e alla transizione energetica, che sono ai primi posti dei punti di interesse.
Sulla pagina Facebook di Prossima Vedano è possibile vedere la registrazione della serata.
Qui potete scaricare il programma completo di Prossima Vedano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.