Slalom Luino-Montegrino alle porte: giovedì la presentazione a Palazzo Verbania
La competizione in salita organizzata da ACI Varese è valida per la Coppa Slalom di Zona. Appuntamento per domenica 5 maggio su un tracciato di 3 chilometri con chicane e birilli

Questa sera – giovedì 2 maggio, ore 20,30 – a Palazzo Verbania si apre di fatto il weekend dello slalom Luino-Montegrino, la competizione motoristica rinata nel 2023 grazie all’impegno dell’Automobile Club Varese, capace di rimettere nel calendario una gara che per tanti anni aveva impegnato e attratto i piloti nell’Alto Varesotto.
La serata di Palazzo Verbania servirà per presentare ufficialmente la manifestazione che poi andrà in scena tra sabato 4 e domenica 5: primo giorno dedicato alle verifiche tecnico-sportive, il secondo alle ricognizioni e alla gara vera e propria. La formula prevede tre manche sul tracciato di 3 chilometri caratterizzato dalla presenza di undici barriere di rallentamento e da centinaia di birilli che costano penalità ai piloti, se vengono abbattuti.
Per primeggiare infatti non bastano un motore potente o doti velocistiche, ma è necessaria anche una grande abilità di guida per non incappare in errori che possono pregiudicare la classifica finale. Il che sarebbe un problema sia per i risultati di giornata sia per quelli legati alla Coppa Slalom di Zona 1, il campionato di Aci Sport sotto la cui egida si svolge la Luino-Montegrino. Per questo sono attesi piloti da Lombardia, Liguria, Piemonte e Triveneto ma anche dalla vicina Svizzera.
Insieme all’Automobile Club Varese collaborano alla gara anche gli enti locali quali Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comunità Montana Valli del Verbano e Comuni di Luino e di Montegrino Valtravaglia. Domani – venerdì 3 maggio – su VareseNews troverete una serie di indicazioni per seguire al meglio la gara.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.