Tabacco e acqua di colonia
di Anna Rosa Confalonieri

Oggi devi essere passato.Non mi hai trovata a casa. Un rapido passaggio, ma l’ho percepito. Mi sono guardata intorno. Non hai toccato e spostato nulla. Non mi hai lasciato messaggi. Sapevi che me ne sarei comunque accorta. Inconfondibile la leggera scia di acqua di colonia nell’aria. Non è la prima volta che vieni a trovarmi. All’inizio ero un po’ incredula, quasi spaventata, ora mi sono abituata. È il nostro segreto. Chiudo gli occhi e mi ritrovo indietro nel tempo. Quando ti ho conosciuto avevi già i capelli bianchi. Dopo di te, le tue mani grandi hanno influenzato il mio modo di scegliere gli uomini. Tenevi stretta la mia, quasi temessi che scappassi via da un momento all’altro. Fisico asciutto, camicia bianca, maniche rivoltate ai gomiti in estate, cappotto e borsalino in inverno. Sembravi un attore di Hollywood, uscito da una fotografia degli anni ’40. Il tuo debole le belle donne, giovani, un po’ formose. E mi guardavi fiorire. La differenza di età tra noi non è mai stata un problema. In fatto di musica e film gusti diversi: brontolavi, ma assecondavi i miei. Nessuna discussione se non quando giocavamo a carte: lunghe partite in cui non resistevi alla tentazione di imbrogliarmi. A volte ti permettevo di farlo, a volte mettevo il muso. Finiva sempre che la mano successiva la vincevo io e mi restava il dubbio se mi avessi lasciato vincere o fossi stata fortunata. Non mi chiamavi mai col mio nome, lo storpiavi sempre con dei nomignoli. Ti piaceva anche il mare, ma la prima vera vacanza hai fatta con me due anni dopo esserci incontrati. Dopo di quella ne abbiamo fatte molte altre insieme in cui l’odore di salsedine si mischiava a quello della crema abbronzante, e al tuo. Fumavi da sempre, più un rito che un vizio, retaggio di gioventù. Poi un giorno non ho più visto le tue sigarette abbandonate al bordo del tavolino o nei portacenere, quelle sigarette che accendevi e lasciavi consumare da sole. L’odore di fumo non l’avevi mai addosso. Preferivi la pipa con il suo profumo dolciastro di tabacco che restava nella stanza, e non si attaccava ai vestiti. Nemmeno quella ti dava più soddisfazione. Non mi hai baciato più: l’odore amaro del tuo fiato ti imbarazzava. Mi hai allontanata, abbiamo smesso di vederci e te ne sei andato senza salutare. Ma ho sempre saputo come ritrovarti. Mi basta lasciare semiaperto il cassetto, impregnato dell’odore di tabacco, dove tengo la tua pipa, per stare ancora qualche istante insieme a te. Perché se ho dimenticato il colore dei tuoi occhi, nonno, non dimentico lo sguardo e il tuo profumo.
Racconto di Anna Rosa Confalonieri. -Olfatto- Da “I cinque sensi sono sei” Edizioni IL CAVEDIO (www.ilcavedio.org)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.