Ternate, al “Parco Berrini” la panchina lilla che mette in guardia dai disturbi alimentari
L'iniziativa è voluta dall'associazione "Le Farfalle Lilla" in collaborazione con il "Gruppo Solidale del Giovedì". Via al ciclo di incontri nelle scuole medie per parlare a ragazze e ragazzi di DCA

Il Parco Berrini di Ternate ospiterà a partire da domenica 12 maggio una “panchina lilla” con un significato ben preciso. Quello di sensibilizzare le persone, i più giovani in particolare, nei confronti dei disturbi del comportamento alimentare, i cosiddetti DCA.
Nella nostra zona, di queste tematiche, si occupa l’associazione “Le farfalle lilla”, nata sul Lago Maggiore per onorare la memoria di Giada, una ragazza di Monvalle che soffriva di questi disturbi e che è scomparsa nel 2022 a soli 21 anni. A favorire l’installazione della panchina a Ternate è stato il Gruppo Solidale del Giovedì, un gruppo – appunto – di persone che si è attivato soprattutto per inviare materiale e alimentari in Ucraina (i referenti sono Angelica e Silvano Ribolzi) dopo lo scoppio della guerra ma che ha preso a cuore anche questa iniziativa.
La panchina lilla di Ternate dovrebbe essere la prima posizionata in un luogo pubblico nel Varesotto ma l’idea delle Farfalle Lilla è quella di installarne altre: le prossime dovrebbero essere quelle di Laveno Mombello e Monvalle per cui è già iniziato l’iter. Una primissima panchina (in una proprietà privata) è quella che si trova all’esterno della “Locanda Pozzetto” di Laveno (foto in alto), ristorante che affianca l’associazione fin dalla sua nascita.

Nel frattempo, grazie alle “Farfalle” è iniziato un ciclo di incontri nelle scuole medie dedicati – grazie alla presenza di personale specializzato – alla sensibilizzazione verso i DCA. I primi studenti coinvolti sono stati quelli di Cittiglio mentre il prossimo appuntamento sarà a Gemonio. Infine l’associazione ha in programma un aperitivo speciale per il prossimo 10 giugno alla “Locanda Pozzetto” del quale saranno comunicati più avanti i contorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.