A Saronno l’amministrazione comunale ha ridotto l’impatto sulle tariffe Tari 2024
Grazie all’intervento dell’Amministrazione il coefficiente previsto da ARERA del 9,6% sarà fermo al 6%

La delibera dell’Autorità Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) 389/2023 ha introdotto alcune novità per la determinazione dei costi e delle conseguenti tariffe del servizio rifiuti.
Queste le novità più rilevanti:
• L’introduzione dell’aggiornamento obbligatorio delle tariffe per il biennio 2024/2025
• Il termine del 30 giugno 2024 entro il quale i Comuni devono verificare la corrispondenza tra i costi e le loro tariffe e adeguare queste ultime ai nuovi parametri ARERA
L’incremento della tariffa definito da ARERA è del 9,6% così composto:
▪ 2,7% l’incremento derivante dalla inflazione programmata
▪ 7% l’incremento derivante dalle dinamiche di mercato
▪ 0,1% il decremento riconosciuto per il miglioramento della produttività
L’Amministrazione comunale di Saronno, con l’attenta gestione del servizio e dei contratti, è riuscita a contenere l’incremento medio dei costi ad una percentuale del 6%. Ciò significa che una famiglia di tre persone con una abitazione di 80mq avrà un aumento, rispetto al 2023, di € 10,48 anziché € 20,28; oppure, nel caso di abitazione di 100mq, di € 9,77 anziché € 20,34.
Nel pieno rispetto delle regole dettate dall’Ente regolatore del sistema tariffario ARERA, il calcolo dei costi elaborato dal Comune è stato regolarmente certificato da validatori esterni che ne hanno confermato la correttezza. Il Piano Economico Finanziario (PEF) validato è stato conseguentemente approvato dalla Giunta comunale ed approderà in Consiglio comunale il prossimo 25 giugno.
L’Amministrazione ha confermato l’impianto tariffario in essere (esenzioni e riduzioni comprese) e ha previsto la proroga del pagamento della tariffa fissando le tre scadenze al 15 settembre, 30 ottobre e 15 dicembre del 2024.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.