A Varese, Gallarate e Busto Arsizio i centri che aiutano i cittadini nelle attività digitali

I tre negozi fanno parte di una rete voluta da Regione Lombardia per assistere i cittadini nelle quotidiane pratiche che richiedono competenze digitali dallo spid al fascicolo sanitario, dalla richiesta di certificati alle pratiche bancarie

dominio

Sono tre i centri in provincia di Varese inseriti nella rete dei servizi di facilitazione digitale di Regione Lombardia. Si trovano a Varese in Piazza Repubblica 25, a Busto Arsizio in piazzaVolontari della Libertà 3 e a Gallarate in via San Giovanni Bosco 113.

Si tratta di punti che forniscono ai cittadini lombardi tutti gli strumenti necessari per accrescere in modo efficace le proprie competenze digitali.

«Viviamo immersi nelle tecnologie digitali – ha detto l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro Simona Tironi – ma sono ancora numerose le persone che non hanno acquisito la necessaria dimestichezza con il digitale. Eppure, a partire dal Fascicolo Sanitario, per proseguire con lo SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale), utile in svariate circostanze, e continuando con i moduli per la richiesta di certificati o estratti conto bancari disponibili solo in forma elettronica, saper utilizzare questi strumenti è diventato ormai un requisito indispensabile per accedere ai diversi servizi disponibili per i cittadini. Ancora una volta, Regione Lombardia si schiera a fianco di chi ha bisogno di un supporto concreto e mette a disposizione una capillare rete di sportelli a cui potranno avere accesso coloro che si considerano ancora poco esperti in materia digitale. Nessuno, infatti, deve essere lasciato indietro».

Il bando legato al progetto ‘Digitale Facile’, promosso da Regione Lombardia, punta a diffondere un utilizzo consapevole della rete e delle nuove tecnologie, favorendo, allo stesso tempo, il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva, l’inclusione digitale, l’autonomia nell’uso di internet e dei servizi digitali. In particolare, saranno messi a disposizione dei cittadini contenuti informativi che permettono di acquisire le competenze di base per approcciarsi in modo efficace al mondo digitale.

Nello specifico, Regione Lombardia attiverà, entro il 2025, 424 punti di facilitazione per formare 341.000 cittadini. Attualmente si può accedere al servizio informativo attraverso i Punti di Facilitazione già aperti e disponibili a questo link.

Secondo un report Istat 2023, le competenze digitali in Italia e in molti Paesi europei sono caratterizzate da importanti divari legati alle caratteristiche socio-culturali della popolazione. Il 61,7% dei ragazzi di età compresa tra 20 e 24 anni residenti in Italia che ha usato internet ha competenze digitali almeno di base. Tuttavia tale quota diminuisce rapidamente con l’età per arrivare al 42,2% nella fascia di età compresa tra i 55-59enni e ad attestarsi infine al 19,3% tra le persone di 65-74 anni.

Altro elemento rilevante emerso dal report è il fatto che questo livello di competenze risulta caratterizzato da una forte disparità a favore degli uomini. Nello specifico nel nostro Paese il divario è di 3,1 punti percentuali. Tuttavia, almeno fino ai 34 anni di età, si registra un vantaggio femminile che poi si riduce a partire dai 45 anni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.