Alle Bustecche con carabinieri e polizia va in scena lo spettacolo teatrale anti truffe
All’incontro sono intervenuti il Dirigente della Squadra Mobile e il responsabile dei Poliziotti di Quartiere che hanno sensibilizzato i presenti sulle tipologie di truffe che vengono commesse sul territorio

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato di Varese, unitamente a personale dell’Arma dei Carabinieri, ha partecipato ad un incontro organizzato dal Comune di Varese, presso lo Spazio Yak alle Bustecche, finalizzato alla sensibilizzazione sul fenomeno delle truffe agli anziani.
Il progetto tratta di un metodo sperimentale che utilizza lo strumento del teatro con finalità sociali; lo spettacolo è stato progettato all’interno di un percorso che ha visto coinvolti in modo diretto diversi gruppi di persone anziane dei quartieri cittadini.
All’incontro sono intervenuti il Dirigente della Squadra Mobile e il responsabile dei Poliziotti di Quartiere che hanno sensibilizzato i presenti sulle tipologie di truffe che vengono commesse sul territorio, dando consigli utili per prevenirle e ricordando di contattare sempre il numero unico di emergenza 112 anche in caso di sospetti.
Nell’occasione è stato distribuito un vademecum, redatto dalla Prefettura di Varese con il supporto delle FF.OO. e della Polizia Postale, riguardante i diversi casi di truffe maggiormente perpetrati ai danni degli anziani.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Il vademecum distribuito è disponibile / scaricabile in formato elettronico?