Diritti degli anziani e tutela degli animali d’affezione. Nuove funzioni per il Garante Regionale

Le due nuove funzioni attribuite al Difensore regionale, contenute in due progetti di legge illustrati oggi in Commissione Affari istituzionali

anziano con animale da compagnia intelligenza artificiale

Tutela degli animali d’affezione e dei diritti delle persone anziane: queste le due nuove funzioni attribuite al Difensore regionale, contenute in due progetti di legge illustrati oggi in Commissione Affari istituzionali presieduta da Matteo Forte. (immagine generata con l’IA)

Il primo provvedimento, illustrato dalla Consigliera Maira Cacucci (FdI), che è anche prima firmataria del documento, prevede tra le funzioni del Garante la vigilanza sull’applicazione in tutto il territorio regionale della normativa in materia di tutela degli animali, la promozione di campagne di sensibilizzazione e di informazione in materia, nonché la possibilità di ricevere le segnalazioni e i reclami delle associazioni, degli enti e delle istituzioni che operano nel campo della tutela dei diritti degli animali, denunciando o segnalando all’autorità giudiziaria fatti o comportamenti lesivi nei confronti degli animali e configurabili come reati. Infine, il Garante svolgerebbe anche una funzione di consulenza alla Giunta regionale e al Consiglio regionale circa l’opportunità di provvedimenti amministrativi e normativi riguardanti le reali condizioni degli animali. La dotazione finanziaria è di 10mila euro annui.

Il secondo provvedimento è stato illustrato dal primo firmatario Giulio Gallera (FI) e riguarda la promozione e la vigilanza sulla piena attuazione dei diritti, individuali e collettivi, delle persone over 65 anni residenti in Lombardia. In questo caso le nuove funzioni riguardano anche il controllo sull’effettivo rispetto dei diritti di privacy, di accesso ai servizi di assistenza e ai sostegni, assenza di abusi e maltrattamenti, libertà di scelta e adeguati standard di vita.
La dotazione finanziaria è di 20mila euro annui.

I due provvedimenti saranno discussi nelle prossime sedute della Commissione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.