Don Ignazio Beghi, originario di Varese, sarà ordinato sacerdote a Roma
Le ordinazioni sacerdotali della Fraternità san Carlo avranno luogo nella basilica di San Paolo fuori le mura a Roma il prossimo sabato 22 giugno e saranno celebrate dal cardinale Sean O’Malley arcivescovo di Boston
Ordinazioni sacerdotali della Fraternità san Carlo. Avranno luogo nella basilica di San Paolo fuori le mura a Roma il prossimo sabato 22 giugno e saranno celebrate dal cardinale Sean O’Malley arcivescovo di Boston: tra i cinque nuovi sacerdoti (e tre diaconi) ci sarà anche don Ignazio Beghi, originario di Varese.
Giovanni Barrani, Ignazio Beghi, Joao Brito, Matteo Pagani e Martino Zavarise insieme ai diaconi Tommaso Benzoni Andrea La Piana e Simone Moretti andranno in missione in Colombia, Inghilterra, Italia, Taiwan.
Ignazio Beghi
Ignazio nasce nel 1992 a Varese. Ultimo di quattro figli, la sua famiglia appartiene il movimento di Comunione e Liberazione. Già a 12 anni Ignazio intuisce che Dio lo sta chiamando a dedicargli la vita. All’università studia ingegneria nucleare al Politecnico di Milano e si specializza a Losanna e a Zurigo. Durante gli anni del seminario partecipa un anno alla missione della Fraternità in Ungheria. Dopo l’ordinazione sacerdotale continuerà a svolgere gli incarichi di vice economo della Fraternità, dedicandosi parallelamente allo studio del diritto canonico nell’Università Pontificia Urbaniana.
La Fraternità san Carlo è stata fondata nel 1985 da mons. Massimo Camisasca su ispirazione di don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e liberazione. Oggi è presente in 17 Paesi del mondo e conta 152 preti, 3 diaconi e 12 seminaristi. Don Paolo Sottopietra è il superiore generale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.