Enrico Cantù Assicurazioni premiata con il Welfare Champion

Enrico Cantù Assicurazioni premiata, in occasione della cerimonia tenutasi a Roma il 13 giugno 2024, quale Welfare Champion nel contesto del Rapporto Welfare Index PMI

Enrico Cantù Assicurzioni

Enrico Cantù Assicurazioni premiata, in occasione della cerimonia tenutasi a Roma il 13 giugno 2024, quale Welfare Champion
nel contesto del Rapporto Welfare Index PMI, l’indagine nazionale promossa da Generali Italia con il Patrocinio del Consiglio dei Ministri e in collaborazione con le principali associazioni di categoria quali Confcommercio, Confindustria, Confagricoltura, Confprofessioni e Confartigianato Imprese.

Il titolo di Champion indica il massimo impegno rappresentato dal presidio e dall’innovazione in tutte le aree di welfare. Storie straordinarie di imprese che si sono impegnate su temi rilevanti per il Paese.

Dichiarano: “Siamo una tra le 142 Aziende Italiane tra le circa 7.000 che hanno partecipato, ad aver conquistato il titolo di
Welfare Champion aggiudicandoci il massimo rating 5W, per il welfare più completo. Per Enrico Cantù Assicurazioni è il quinto premio consecutivo, ed ogni anno l’impegno è quello di studiare e mettere in campo nuove iniziative per sviluppare ulteriormente il piano Welfare a vantaggio di Dipendenti e Collaboratori e del loro benessere ma non solo, anche Welfare di Comunità. Un riconoscimento, che premia la sensibilità al tema della nostra impresa, parte del Gruppo Generali, che si inserisce in un panorama nazionale in grande fermento”.

Queste le parole del titolare Enrico Cantù “il mio primo obiettivo come imprenditore è quello di far star bene le persone che lavorano con me. La mia filosofia è che il lavoro è vita e la vita è lavoro per questo credo che, questi due aspetti possano incastrarsi perfettamente, dando la possibilità alle persone di esprimere i propri talenti e di realizzarsi sia nel lavoro che nella vita privata”.

“Le imprese hanno il dovere, oltre a promuovere un ambiente di lavoro positivo, di aiutare la comunità e sostenere il territorio in cui operano, con questo spirito, da anni ci impegniamo in una serie di iniziative locali volte a migliorare la qualità della vita della comunità e, a contribuire alla crescita sostenibile del territorio.” “Siamo una realtà che ha messo in atto numerose iniziative in diversi ambiti del welfare aziendale, dimostrando capacità gestionali e impegno economico-organizzativo elevati, contribuendo a generare impatti sociali significativi sulle comunità interne ed esterne.”

Questo titolo è, per Enrico Cantù Assicurazioni, fonte di grande orgoglio, soprattutto vista l’attenzione che viene dedicata al welfare e al benessere dei lavoratori in Azienda, Previdenza, protezione, salute e assistenza sono le aree più conosciute del welfare aziendale.

Proprio in questa area ci siamo distinti: non solo una polizza sanitaria e non autosufficienza, ma anche prevenzione senza farsi carico dei costi della sanità privata e dei tempi della sanità pubblica; non solo un credito welfare ma anche una particolare attenzione alla conciliazione vita-lavoro dall’integrazione completa del congedo maternità allo smart working, dai corsi di formazione e aggiornamento dedicati alla partecipazione a veri e propri master con Liuc Business School, un’università tra le più prestigiose d’Italia. Abbiamo introdotto da anni le borse di studio per i figli dei dipendenti, accogliamo studenti delle scuole superiori per alternanza scuola-lavoro e formiamo i nuovi talenti affiancandoli per 3 mesi da nostri professionisti con una borsa di studio finale.

Non solo Welfare Aziendale ma anche di Comunità: sosteniamo le iniziative culturali sul territorio, siamo i maggiori sostenitori del Teatro Giuditta Pasta a Saronno, con il progetto Prevenzione&Serenità doniamo ecografie e mammografie a donne per la prevenzione del tumore al seno in collaborazione con LILT, sosteniamo associazioni che si occupano di ricerca per la leucemia infantile e per la cura con ippoterapia di bambini autistici, supportiamo un’associazione che si occupa di bambini ciechi e che dà a loro la possibilità di praticare sport. Contribuiamo alla ricostruzione delle case distrutte dai terremoti degli anni passati, sosteniamo una cooperativa che da opportunità a persone con disabilità e sosteniamo a distanza una bambina Indiana.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.