I musicisti dell’Accademia della Scala conquistano il quartiere San Gallo di Varese
Gli ensemble di fiati e di ottoni si sono esibiti nel cuore del rione per l'iniziativa voluta dall'assessore regionale Caruso. Presenti l'onorevole Pellicini, il sindaco Galimberti e l'assessore Laforgia
Un quartiere, un gruppo di musicisti, residenti che scendono in strada per ascoltare un concerto. È successo questo pomeriggio, giovedì 27 giugno, a Varese, nel rione San Gallo dove sono arrivati gli allievi dell’Accademia del Teatro alla Scala per offrire un concerto di musica classica.
Galleria fotografica
Un ensemble di fiati e uno di ottoni hanno intrattenuto un pubblico eterogeneo di anziani e bambini, ragazzi e lavoratori che rientravano a casa. Seduti nelle sedie, collocate in via Borromini all’altezza del civico 35, o in piedi attorno all’inedito palco, gli spettatori hanno seguito in silenzio la musica interpretata dai giovani musicisti.
In prima la l’assessore regionale Francesca Caruso che ha voluto la manifestazione “quartieri in concerto” per portare musica e cultura nelle periferie delle città, nei quartieri più popolari perché la cultura, come ha ricordato l’onorevole di Fratelli d’Italia Andrea Pellicini presente al concerto “ permette di distrarsi dai problemi quotidiani, riporta serenità e pace».
Seduti anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e l’assessore Enzo Laforgia. Il primo cittadino ha ricordato l’investimento che la sua stessa amministrazione ha voluto per raggiungere ogni singolo angolo di Varese, portando iniziative e proposte culturali.
Galleria fotografica
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.