Il Comune di Busto Arsizio: “Vietato dare da mangiare ai piccioni”
il Sindaco ha predisposto un’ordinanza in cui stabilisce il divieto di alimentare i piccioni sul territorio comunale
![piccioni](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/03/vario-1287489.610x431.jpg)
Sul territorio comunale è stato rilevato un aumento di inconvenienti igienico-sanitari dovuti ad un incremento della popolazione di piccioni o colombi urbani.
«La presenza di questi animali – spiegano dal municipio – rappresenta un rischio in quanto potenziali portatori di malattie infettive e di parassiti. Inoltre, la loro presenza crea degrado e problemi di decoro urbano dovuti all’imbrattamento di marciapiedi, strade e superfici e di conseguenza determina anche onerose spese di manutenzione, pulizia, disinfezione e disinfestazione».
Per queste motivazioni, anche su consiglio di Ats Insubria, il Sindaco ha predisposto un’ordinanza in cui stabilisce il divieto di alimentare i piccioni sul territorio comunale, in quanto un’alimentazione incontrollata contribuisce alla loro capacità riproduttiva e diventa richiamo di numerosi individui anche da zone periferiche e limitrofe, che si adattano all’ambiente urbano inadatto alla loro nidificazione e stazionamento.
La disponibilità di cibo favorisce inoltre la sopravvivenza di soggetti malati e deboli, portando ad un progressivo decadimento oltre che alle condizioni sanitarie anche dello stato di benessere dei colombi.
L’inosservanza della disposizione sarà punita con sanzione amministrativa pecuniaria da €25,00 a €250,00.
Inoltre, è fatto obbligo ai proprietari e agli amministratori condominiali di edifici su cui stazionano e nidificano i piccioni di provvedere al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie, eseguendo la disinfestazione di superfici e strutture, la rimozione e lo smaltimento di guano ed eventuali carcasse, l’allontanamento dei colombi con adozione di strategie che impediscano lo stazionamento (ad esempio chiudere ogni luogo utile alla nidificazione dei piccioni con particolare riferimento alle cavità cieche che dovranno essere murate e alle finestrelle e aperture in genere che danno aria ai sottotetti che dovranno essere chiuse con robuste reti poste il più esternamente possibile).
Anche in questo caso, l’inosservanza della disposizione sarà punita con sanzione amministrativa pecuniaria da €250,00 a €500,00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.