Il nuovo logo della Polizia Locale di Busto Arsizio lo ha disegnato Kiara dell’Acof di Borsano
Il disegno della studentessa del primo anno è stato scelto tra i 27 loghi che hanno partecipato all'iniziativa voluta dal comando cittadino: "Uno scudo a difesa dei cittadini"
![Generico 10 Jun 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/06/generico-10-jun-2024-1683489.610x431.jpg)
Si chiama Kiara Carlomagno e frequenta il primo anno dell’istituto Acof Olga fiorini Formazione Professionale di Borsano la vincitrice del concorso per il logo della Polizia Locale di Busto Arsizio. Il suo è stato scelto tra i 27 che hanno partecipato all’iniziativa lanciata dal comandante Stefano Lanna.
«La proposta del concorso di idee nasce dall’esigenza di creare un logo in grado di identificare e rappresentare in maniera incisiva ed autentica il Corpo di Polizia Locale di Busto Arsizio come istituzione della Città, individuandone il ruolo, l’Autorità, i valori e il rapporto con il territorio stesso» – ha detto Lanna che, insieme ad una commissione composta dalla vicecomandante Cristina Fossati, dalla responsabile del coordinamento Erika Otto, dal capo dell’ufficio stampa di Palazzo Gilardoni Emanuela Bonecchi e dal professor Giuseppe Pacciarotti ha scelto il logo vincitore.
La descrizione del logo la fornisce la stessa Kiara, insieme alla sua tutor Francesca Marchesi: «La forma esterna del logo richiama lo scudo come elemento grafico da sempre associato al concetto di protezione e difesa . L’interno del logo mette in risalto l’identificazione territoriale , unita a quella grafica, con rappresentazione del contorno della nostra Città identificata tipograficamente attraverso l’immagine dello stemma araldico del Comune di Busto Arsizio . Inoltre la dicitura Polizia Locale che individua l’appartenenza del logo è sostenuta da una banda blu in modo da rendere immediata ed efficace la sua lettura. Il carattere scelto e l’angolazione della scritta “ Polizia Locale– Città di Busto Arsizio” mettono in evidenza la dinamicità della Polizia Locale e la sua evoluzione nel tempo . Per quanto riguarda infine la scelta dei colori, è stato utilizzato il verde per rappresentare la Regione Lombardia e il blu che identifica ilcolore dell’uniforme della Polizia Locale , allo scopo di dare maggiore enfasi al senso di appartenenza al Corpo della Polizia Locale .
Menzione speciale per i loghi di Davide Belloni dell’ACOF Fiorini, Fiorillo Mattia dell’ACOF Fiorini, Guffanti Giorgia del Liceo Artistico Candiani e Lini Nicolas, anche lui dell’Artistico Candiani.
Alla premiazione hanno preso parte anche il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore alla Sicurezza e Mobilità Salvatore Loschiavo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.