L’associazione “Area Giovani” di Castellanza in visita a Palazzo Lombardia

L'incontro, organizzato in occasione dell'ottavo anniversario della fondazione dell'Associazione, è stato reso possibile grazie all'impegno del Presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia, Emanuele Monti

area giovani castellanza regione lombardia

Una rappresentanza del Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale “Area Giovani” di Castellanza ha avuto il piacere di visitare le sedi istituzionali di Regione Lombardia, Palazzo Pirelli e Palazzo Lombardia. I funzionari hanno accolto i ragazzi raccontando storie e aneddoti legati al Consiglio Regionale e alla Lombardia, offrendo un’esperienza formativa e coinvolgente.

L’incontro, organizzato in occasione dell’ottavo anniversario della fondazione dell’Associazione, è stato reso possibile grazie all’impegno del Presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia, Emanuele Monti (Lega). Durante la visita, i ragazzi sono stati oltretutto accolti dal Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana.

«È stato un piacevole incontro – ha dichiarato in una nota Emanuele Monti – caratterizzato da uno scambio di doni, durante il quale assieme al Presidente Fontana abbiamo consegnato all’Associazione un libro che racconta la storia di Palazzo Pirelli. Il Presidente Fontana ha rivolto i suoi auguri ai ragazzi, esortandoli a proseguire con determinazione nel solco di quanto fatto finora, poiché il percorso intrapreso può essere d’esempio per altri giovani e altre realtà del nostro territorio».

Monti ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per coinvolgere i giovani del territorio su tematiche di sviluppo per la società, incoraggiando i ragazzi a continuare a lavorare con passione e impegno per il bene della comunità.

Le dichiarazioni dei rappresentanti dell’Associazione Area Giovani hanno evidenziato l’entusiasmo e la gratitudine per questa opportunità. Il Presidente Luca Signorini ha affermato: «Questa visita ci ha dato l’opportunità di capire meglio il funzionamento delle istituzioni regionali e di sentirci parte attiva del nostro territorio». Alessio Gasparoli, Presidente Onorario, ha aggiunto: «È stato un onore incontrare il Presidente Fontana. Le sue parole sono state per noi fonte di ispirazione per proseguire con il nostro impegno e per lavorare con ancora più passione ai nostri progetti culturali e sociali».

L’incontro si è concluso con la promessa di continuare a sostenere e promuovere iniziative che favoriscano il coinvolgimento dei giovani nelle dinamiche sociali e culturali del territorio lombardo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.