Lo chef di Masterchef Giorgio Locatelli in visita all’IS Falcone di Gallarate nell’ultimo giorno di scuola
È l'incontro con Giorgio Locatelli il premio dell'ultimo giorno di scuola per i ragazzi dell'IS Falcone di Gallarate, Istituto diretto dall'ing. Vito Ilacqua, che ha tra i suoi indirizzi proprio quelli, ministeriali e regionali, di enogastronomia
È l’incontro con Giorgio Locatelli il premio dell’ultimo giorno di scuola per i ragazzi dell’IS Falcone di Gallarate, Istituto diretto dall’ing. Vito Ilacqua, che ha tra i suoi indirizzi proprio quelli, ministeriali e regionali, di enogastronomia.
Galleria fotografica
Il famoso chef, di origini varesine (è nato a Corgeno, Vergiate, dove i suoi genitori gestivano La Cinzianella, storico ristorante), ha trascorso la mattina di sabato 8 giugno con gli alunni indicando la passione e l’impegno come base di sviluppo delle competenze che si devono acquistare a scuola, e poi raffinare nella professione.
Proprio nel campo del lavoro ha tenuto a rilevare quanto non sia vero che nel mondo della cucina ci siano rapporti difficili per i giovani, sfiorando il tema del bullismo ed escludendolo, per invece marcare la necessità di serietà e dedizione nel lavoro. Il dirigente ha ringraziato l’ospite per la presenza d’onore per la scuola, il prof. Raiola, amico dello Chef, il prof. D’Agostini che ha allestito un apprezzato buffet, e l’avv. Mantica, docente primo collaboratore, per l’organizzazione dell’evento.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.