
Massimo Parola: “Se il Chiostro di Voltorre è di nuovo fruibile è grazie al mio impegno”
L'attuale vicesindaco e candidato ricorda come si è arrivati all'accordo con la Provincia, proprietaria del bene, e la decisione di coinvolgere le realtà gaviratese nella gestione

Nella campagna elettorale gaviratese, uno dei punti programmatici delle tre liste è la cultura. Al centro tutti inseriscono il Chiostro di Voltorre quale perla da valorizzare.

Il candidato sindaco della lista Gavirate in Comune, Massimo Parola, interviene del dibattito e dichiara: «Se il Chiostro è di nuovo fruibile, è soprattutto per il mio impegno».
«La Provincia, che è la proprietaria, non aveva la possibilità di gestirlo, e così rimaneva chiuso e abbandonato a sé stesso. Avevo intuito che c’era la possibilità, in quel particolare frangente, di poter riprendere in gestione il Chiostro. Nel 2021 ho aperto l’interlocuzione con la Provincia e dopo sei mesi siamo arrivati a un accordo, formalizzato a giugno 2022, secondo cui la Provincia avrebbe coperto le utenze, mentre il Comune avrebbe potuto fruire del Chiostro gratuitamente, occupandosi della manutenzione ordinaria e della gestione degli spazi.
Per quanto riguarda la gestione, è stata fatta una scelta precisa, basata sul concetto di valorizzazione del territorio e delle associazioni ivi operanti: volevamo che il Chiostro fosse dei Gaviratesi, quindi sono state coinvolte le associazioni, attraverso un bando. Ne sono state selezionate cinque, che quotidianamente propongono in questa magnifica cornice mostre e attività laboratoriali a scopo sociale, culturale, ambientale e artistico; il calendario è fitto di eventi e iniziative, mentre solo tre anni fa, ripeto, il Chiostro era poco presidiato e semi abbandonato.
Dall’inizio della convenzione si sta facendo un bellissimo percorso di crescita insieme e con la mia lista, Gavirate in Comune, siamo convinti che questo sia il polo culturale della città. Spetta alle associazioni di Gavirate e ai Gaviratesi gestirne il percorso di sviluppo. E mentre lo dico penso a quello che già sta accadendo con la mostra dei presepi, partita in sordina e che invece già per il prossimo anno sarà arricchita da espositori nazionali e internazionali, con un grande dispiego di talenti che coinvolgerà tutto il Chiostro. In parole povere, quello che distingue il nostro modo di amministrare e di fare campagna elettorale è tutto qui: poche parole, tanti fatti»
«Io e tutta la mia squadra siamo radicati in Gavirate con un coinvolgimento personale e autentico. Quello che vogliamo per la nostra città è frutto di una grande consapevolezza e conoscenza. Gavirate in Comune porta i Gaviratesi ad amministrare la città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.