Nelle casa di comunità di Busto e Saronno attivi dal primo luglio gli ambulatori infermieristici
Accesso su appuntamento, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, il sabato e la domenica dalle ore 8.00 alle ore 15.00. I servizi offerti: monitoraggio dei parametri, assistenza ai pazienti con accessi vascolari o portatori di Peg, valutazione del dolore

Dal primo luglio le Case di Comunità di Busto Arsizio e Saronno saranno dotate di due ambulatori infermieristici, gestiti da infermieri (c/o il Padiglione Pozzi a Busto Arsizio e Via Fiume a Saronno).
Gli ambulatori infermieristici garantiranno un’ampia gamma di servizi per la cura e la promozione della salute e avranno accesso completamente gratuito.
Ad accesso su appuntamento, saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, il sabato e la domenica dalle ore 8.00 alle ore 15.00.
I servizi offerti potenzieranno l’offerta sociosanitaria territoriale, migliorando sia l’accessibilità che la fruibilità per i cittadini, e comprenderanno (tra gli altri) il monitoraggio dei parametri – pressione arteriosa, saturazione, glicemia – l’assistenza ai pazienti con accessi vascolari o portatori di Peg, valutazione del dolore, medicazioni e assistenza a pazienti con accessi vascolari, interventi educativi volti all’autocura.
«L’attivazione degli ambulatori infermieristici contribuisce al potenziamento dell’offerta sociosanitaria territoriale, attraverso l’erogazione di prestazioni che rispondono a bisogni sanitari e sociosanitari che richiedono competenze infermieristiche di base e avanzate – spiega il Direttore Socio Sanitario di ASST Valle Olona, Dott. John Tremamondo – Questi ambulatori vanno incontro alle esigenze dei cittadini di accedere a servizi sanitari e prestazioni di assistenza primaria e costituiscono un ponte tra i servizi ospedalieri e territoriali, garantendo una concreta continuità delle cure. Le statistiche rivelano il loro impatto positivo, dall’accessibilità dei servizi alla gestione delle malattie croniche».
Per accedere agli ambulatori, su appuntamento, è necessaria l’impegnativa dal Medico di Medicina Generale (o Medico Specialista) con richiesta di valutazione e/o intervento infermieristico.
Appuntamenti e prenotazioni:
Busto Arsizio
P.U.A Casa di Comunità, dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 20.00, sabato, domenica e festivi settimanali dalle ore 8.00 alle 15.30, tel. 0331 388011, mail: pua.busto@asst- valleolona.it
Saronno:
P.U.A Casa di Comunità, dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 20.00, sabato/domenica e festivi settimanali dalle ore 8.00 alle 15.30, tel. 02-9613907, mail: pua.saronno@asst-valleolona.it
Gli ambulatori infermieristici arricchiscono l’offerta delle Case di Comunità di ASST Valle Olona. Quelle attive sono attualmente otto, nelle quali lavorano diversi operatori tra specialisti ambulatoriali, infermieri, ostetriche, tecnici della riabilitazione, assistenti sociali, personale amministrativo e personale di supporto.
Con servizi e prestazioni che vanno dal Punto Unico di Accesso (PUA) al servizio di assistenza domiciliare; dal Centro Unico di Prenotazione (CUP) ai servizi amministrativi (scelta e revoca, iscrizione al SSR, richiesta tessera Sanitaria, esenzioni ticket e rimborsi).
E ancora: sportello informazioni, medicina generale, infermiere di famiglia e di comunità, continuità assistenziale, servizi sociali alla persona, punto prelievi, servizi per la salute mentale e dipendenze, ma anche programmi di screening e medicina e diagnostica ambulatoriale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.