
Primo consiglio a Carnago. Con la nuova giunta e un passo indietro
Il secondo mandato di Barbara Carabelli inizia il 20 giugno. Con una sostituzione di una consigliera di minoranza che rinuncia e con la presentazione degli assessori

Il secondo mandato di Barbara Carabelli inizierà il 20 giugno: il primo consiglio comunale è stato convocato alle 19.

All’ordine del giorno il giuramento della sindaca, ma prima ci sarà la convalida dei consiglieri eletti, con una prima sorpresa: nell’ordine del giorno c’è anche la surroga (cioè la sostituzione) della consigliera Giulia Ballerio, di “Nuove Prospettive”, a cui subentrerà il primo dei non eletti della stessa lista, Gianluca Adorno.
Nel frattempo la sindaca Barbara Carabelli conferma la giunta: «Avevamo già dichiarato che avremmo confermato la squadra» dice Carabelli.
E i nomi in effetti sono confermati, con un’unica modifica nella attribuzione di deleghe: «A Nadia Foletto abbiamo aggiunto Politiche Giovanili».
Per il resto: Carlo Carabelli (il più votato)ricoprirà la carica di vicesindaco e terrà le materie Bilancio e Sicurezza.
Gian Carla Mazzoleni ha la delega Servizi Socio-Educativi; Roberto Vezzani, si occuperà di Lavori Pubblici, Edilizia Privata, Territorio; infine Nadia Foletto di Sport, Associazioni e Politiche Giovanili.
Ci saranno anche dei consiglieri delegati?
«Le deleghe ai consiglieri ci prendiamo un attimo ancora di tempo per valutarle» dice Carabelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.