
Ranco e Tronzano Lago Maggiore superano il quorum, l’elezione del sindaco è più vicina
Nei due Comuni sul Lago Maggiore superato il quorum attorno a mezzogiorno. Per Antonio Palmieri e Federico Brovelli l'ufficialità arriverà domani, con il 50% delle schede a favore delle liste, le uniche candidate nei rispettivi paesi

In attesa della chiusura dei seggi alle 23 di questa sera – domenica 9 giugno – a Tronzano Lago Maggiore e a Ranco, due dei 10 comuni dove la sfida è quella tra un solo candidato sindaco e l’astensionismo, è stato raggiunto il primo obiettivo, ovvero superare la soglia del quorum, fissato al 40%.

I due paesi dell’Alto e del Basso Verbano si avvicinano dunque alla conferma del primo cittadino, anche se l’ufficialità avverrà in maniera definitiva soltanto dopo lo spoglio di domani, quando ai seggi servirà che almeno il 50% delle schede scrutinate siano a favore dell’unica lista presentatasi, rispettivamente Tutti insieme per Tronzano e Vivere Ranco.
A Tronzano Lago Maggiore sono bastate dodici ore dall’apertura dei seggi (l’affluenza era del 45,70% alle ore 12) per l’ormai probabile riconferma di Antonio Palmieri, a un passo da quello che sarebbe il suo quarto mandato complessivo da sindaco, avendo già ricoperto la carica dal 2004 al 2014. Ma Palmieri ha dedicato la sua vita a Tronzano Lago Maggiore fin dal 1995: prima come consigliere, poi come assessore e infine, per l’appunto, come sindaco.
Situazione pressoché identica più a sud del Lago Maggiore, a Ranco, per Federico Brovelli, assessore uscente facente parte dell’amministrazione Cerutti (Obiettivo Ranco) e per il 2024 candidato sindaco con la sua nuova lista, Vivere Ranco. Attorno a mezzogiorno l’affluenza era di “un nulla” sotto la soglia necessaria, al 39,59%, il quorum è stato comunque superato poche ore dopo nel primo pomeriggio.
Brovelli: “Territorio e comunità al centro del nostro impegno, ma il voto di ognuno è necessario”
Elezioni a Tronzano Lago Maggiore, corsa in solitaria per Antonio Palmieri
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.