Sport e socialità, a Cassano Magnago arriva “Una palestra a cielo aperto”
Gli incontri di ginnastica dolce per anziani inizieranno mercoledì 26 giugno alle ore 9.30 e proseguiranno fino al 25 settembre

Lunedì 24 giugno 2024 alle ore 17 presso il Parco della Magana (area adiacente al bar) verrà presentato il progetto “Una palestra a cielo aperto 2024” promosso dal Comune di Cassano Magnago – Assessorato alle politiche sociali e organizzato dall’associazione “Stare Bene Insieme Aps” in collaborazione con il Centro Anziani Casa Maurizi.
Gli incontri di ginnastica dolce inizieranno mercoledì 26 giugno alle ore 9.30 e proseguiranno fino al 25 settembre 2024 con giorni di attività il lunedì e mercoledì mattina.
Le attività sono aperte a persone di qualsiasi età e grado di abilità motoria e sono completamente gratuite.
Possono iscriversi tutti i cittadini cassanesi, gli iscritti del Centro Anziani Casa Maurizi.
Obiettivo del progetto è coinvolgere fasce fragili di cittadinanza, offrendo momenti di socializzazione, svago e coesione sociale soprattutto nel tempo estivo, al fine di evitare l’isolamento sociale.
L’attività consiste nel fare ginnastica in gruppo ed approcciarsi all’educazione al movimento, creando le condizioni affinché si sviluppino rapporti e relazioni sociali tra le diverse persone, con la facilitazione degli istruttori e l’armonia del contesto nella natura che rende aperti e connessi ai nostri sensi.
“Una palestra a cielo aperto” è l’esito di una bella intuizione che coniuga nello stesso momento benessere e qualità della vita, ambiente naturale come risorsa aggregativa e culturale e sostegno con ascolto delle diverse fasce della popolazione.
Per informazioni:
Stare Bene Insieme Aps
apsstarebeneinsieme@gmail.com
Istruttori 3662762701
Organizzazione 3483010271
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.