Battesimo del volo per il nuovo elicottero Leonardo della guardia di finanza varesina
L’elicottero potrà essere impiegato in tutti gli ambiti istituzionali della guardia di finanza e nelle operazioni di ricerca e soccorso

Battesimo del volo per il nuovo elicottero Leonardo che entra in servizio con la guardia di finanza. Alla sezione aerea di Varese, nell’aeroporto di Venegono Superiore, in occasione della visita del comandante regionale Lombardia Giuseppe Arbore martedì 23 luglio, è stato accolto, con il “battesimo del volo”, l’elicottero MH169A “Volpe 517”, in versione FOC (Full Operative Configuration).
Il neo-assegnato aeromobile MH169, che si aggiunge ad altri due della linea AW169 “versione basica – montagna”, è dotato di sistemi tecnologicamente avanzati. In particolare, dispone del sistema di missione ATOS, costituito da sensori elettrottici, radar di ricerca e telecamera infrarosso, che permetteranno di operare con elevati standard di sicurezza e ampliare i settori d’intervento.
Con le sue elevate capacità multiruolo, l’elicottero potrà essere impiegato, in sinergia con la componente territoriale del corpo, in tutti gli ambiti istituzionali della Guardia di Finanza e nelle operazioni di ricerca e soccorso, svolte in coordinamento con le Stazioni di Soccorso Alpino e con gli altri Enti del soccorso.
Per tali operazioni, durante l’estate 2024, saranno presenti, in turnazione, presso la Sezione Aerea di Varese, Tecnici di elisoccorso delle Stazioni S.A.G.F. dell’Italia Nord-Occidentale, pronti a muovere a bordo dei tre elicotteri del Reparto di volo negli scenari emergenziali che si presenteranno, sia nelle montagne della Lombardia, del Piemonte e della Valle d’Aosta, sia nelle località eventualmente interessate da eventi calamitosi.
I primi interventi del dispositivo integrato sono già stati svolti nei giorni di sabato 20 e domenica 21 luglio, in due distinte attività di soccorso nei confronti di due signore infortunate, recuperate in quota e affidate a valle alle cure del servizio “118”, in Provincia di Sondrio, rispettivamente in Valmalenco e in Val Codera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.