
Musica
Il dj set di Andrea La Pietra e il live Ginevra Nervi nel parco di Villa Panza
L’ evento che inaugura la stagione di “Ars Sonora”, proposta dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano in partenariato con il Comune di Varese. Appuntamento per sabato 13 luglio

14 Luglio 2024
È il dj set di Andrea La Pietra e il live Ginevra Nervi, compositrice di colonne sonore e producer di musica elettronica, il protagonista dell’appuntamento a Villa e Collezione Panza di Varese per sabato 13 luglio, alle 19.45. Un evento che inaugura la stagione di “Ars Sonora”, proposta dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano in partenariato con il Comune di Varese. L’evento, a cura di TuMiTurbi si terrà nel parco della villa.
A seguire, domenica 21 luglio è in programma il concerto di pianoforte di Enrico Intra, uno dei più grandi musicisti del nostro tempo, accompagnato da improvvisazioni estemporanee di brani eseguiti da Ricciarda Belgiojoso, che spaziano dalla musica classica a brani minimalisti, concettualmente affini alle opere della Collezione Panza.
Si consiglia ai partecipanti di munirsi di telo per sedersi sull’erba. Nel negozio della Villa sarà possibile acquistare teli impermeabili. Durante l’evento sarà possibile consumare cibi e bevande prodotti da TuMiTurbi.
Nel corso delle serate, si potrà inoltre visitare la mostra “Nel tempo”, curata da Gabriella Belli, che attraverso cinquantanove opere di ventitré artisti della Collezione Panza esplora un argomento tra i più misteriosi e complessi della vita. Tra gli autori esposti: Hanne Darboven, On Kawara, Joseph Kosuth, Jan Dibbets, Walter De Maria, Franco Vimercati, Cioni Carpi, Maurizio Mochetti e Robert Tiemann. La mostra è visitabile fino al 6 gennaio 2025
Calendario completo e informazioni dettagliate su www.serefai.it
Ingressi Villa, mostra, parco e concerto: Intero € 19; Ridotto (6-18 anni) e Studenti (19-25 anni) € 15; Iscritti FAI e Convenzioni € 12; Persone con disabilità € 6; Bambini (0-5 anni) gratuito.
Ingressi con visita guidata alla Villa, mostra, parco e concerto: Intero € 25; Ridotto (6-18 anni) e Studenti (19-25 anni) € 19; Iscritti FAI e Convenzioni € 16; Persone con disabilità € 10; Bambini (0-5 anni) gratuito.
Per informazioni: Tel 0332 283960 – faibiumo@fondoambiente.it. www.fondoambiente.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

15 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
A Brunello una serata per scoprire l’accoglienza familiare
brunello
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
“Welcome! Il Cocktail dell’Accoglienza”: a Brunello una serata per scoprire il mondo dell’Affido Familiare
Elmec Informatica

13 Ottobre 2025
Due proposte per persone con disabilità sul territorio della Valcuvia
cassano valcuvia
L’Angolo del Sorriso – Negozietto Inclusivo

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

12 Ottobre 2025
Comerio, una giornata tutta dedicata al mondo Pokémon con Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese ospita il Villaggio del Condominio dal 10 al 12 ottobre
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
“Fondamentali. Festival dei Diritti” fa tappa anche anche a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

08 Ottobre 2025
Marina De Juli porta a Varese Dario Fo, uno spettacolo contro la violenza
varese
Multisala Impero di Varese

07 Ottobre 2025
Parco del Ticino, le guardie ecologiche volontarie incontrano i cittadini a Vergiate
vergiate
Sala polivalente di Vergiate

05 Ottobre 2025
A Brusimpiano lo spettacolo “La Gabbianella”
brusimapiano
Soms – Società di Mutuo soccorso Brusimpiano

04 Ottobre 2025
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
luino
Palazzo Verbania

04 Ottobre 2025
Il comune di Sesto Calende diventa teatro con “Alice, che meraviglia”
sesto calende
Sala Consiliare – Sesto Calende

04 Ottobre 2025
Sei appuntamenti musicali a Induno Olona per la “Stagione Musicale d’Autunno”
Induno Olona
Sala civica Bergamaschi

04 Ottobre 2025
L’attore Sergio Rubini e il pianista Michele Fazio inaugurano Eventi in Jazz a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Teatro Sociale Delia Cajelli

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
“Ceramica”, la mostra mercato debutta a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno
Casalzuigno
Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
A Laveno e Leggiuno torna “La Camminata Rosa 2025”
laveno mombello

04 Ottobre 2025
Momenti musicali a Clivio: “Concerto a due pianoforti”, tra classica e jazz
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

03 Ottobre 2025
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
varese
Libreria Feltrinelli

03 Ottobre 2025
“Terra e Laghi” in scena a Civate con lo spettacolo “Arianna”
civate

03 Ottobre 2025 - 04 Ottobre 2025
Il teatro di Saronno apre le porte alla città con due spettacoli gratuiti
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

02 Ottobre 2025
Al Gallione l’autunno si celebra con le tagliatelle ai porcini
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

02 Ottobre 2025
“50 anni di Ordinamento Penitenziario”: al Palazzo Reale di Milano un convegno tra memoria e futuro
milano
Palazzo Reale di Milano

01 Ottobre 2025
Varese, all’Insubria un convegno sulla violenza filio-parentale: “Serve una rete più forte tra servizi e istituzioni”
varese
Aula magna università Insubria

30 Settembre 2025
Appuntamento ad Angera con “Dudù nella preistoria”
Angera
Amaltheatro

29 Settembre 2025
“ConTatto”: Paolo Boccia presenta il suo nuovo libro sulla fisioterapia e l’importanza del rapporto con i pazienti
Busto Arsizio
Galleria Boragno

29 Settembre 2025
Supporto ai familiari e caregiver di persone con demenza: un incontro a Gerenzano
gerenzano
Municipio di Gerenzano

28 Settembre 2025
Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” a Varese
Sala Montanari

28 Settembre 2025
“Il libero canto di Alb Bogani”, un documentario per riscoprire gli affreschi della chiesa parrocchiale di Uboldo
uboldo
Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo

28 Settembre 2025
Come cucinare con grani antichi e lievito madre: seconda edizione del corso pratico a Besozzo con lo chef Luigi Caforio
Besozzo
Bu’fala

28 Settembre 2025
Open Day SOS Valceresio OdV: un’intera giornata dedicata al volontariato e al soccorso
besano
Sos Valceresio

28 Settembre 2025
Il Premio Tamagno a Fabio Armiliato, il “tenore di Woody Allen”
varese
Salone Estense

28 Settembre 2025
Il primo concerto di stagione del 67 Jazz Club Varese in programma domenica 28 settembre
cocquio trevisago
Sala Varese Vive

28 Settembre 2025 - 28 Settembre 2925
Una conferenza a Taino per raccontare tre secoli di caccia alle streghe
taino
Centro Bielli – Taino

28 Settembre 2025
Domenica 28 settembre concerto di organo a Brinzio: un pomeriggio di musica barocca e classica
brinzio
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

28 Settembre 2025
Giovanni Ardemagni porta il suo “Viaggio di-vino” al Black Inside di Lonate Ceppino
lonate ceppino
Circolo Black Inside

28 Settembre 2025
Un concerto di grandi classici con Andrea Bacchetti all’antico pianoforte di Villa Toletti
cadegliano viconago
Villa Toletti

27 Settembre 2025
Il Teatro Blu porta “Fellini” a Milano
milano
Eco Teatro

27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Prevenzione e solidarietà: Porto Ceresio si prepara per il “weekend rosa”
porto ceresio
Municipio Porto Ceresio

27 Settembre 2025
Ad Albizzate arriva la “Lettura (veramente!!) animata” per bambini
albizzate

27 Settembre 2025
Busto Arsizio celebra i 70 anni del Premio Carluccio Villa con 62 ragazzi premiati
Busto Arsizio
Sala Tramogge

27 Settembre 2025
Nel centro storico di Castiglione Olona c’è “Storieinmusica”
castiglione olona
Centro Storico – Borgo Antico

27 Settembre 2025
Grande festa da C’est La Vie: compie dieci anni la “pasticceria boutique” francese di Varese
varese
Pasticceria C’est la Vie

27 Settembre 2025
Dalla tuta di Tazio Nuvolari all’Ultima Cena di Montanari: la Pro loco di Cairate porta “Restauri Rari” a Milano
milano

27 Settembre 2025
“Il carcere mi ha salvato la vita”: Mattia Archinito si racconta al Cinema Teatro Lux di Sacconago
Busto Arsizio
Teatro Lux di Sacconago

27 Settembre 2025
Concerto d’organo a Venegono Inferiore: un viaggio musicale tra Seicento e Ottocento
venegono inferiore
Chiesa Parrocchiale dei SS. Giacomo e Filippo Venegono Inferiore

27 Settembre 2025
Nasce il Premio Rodari: lo presenterà a Gavirate Enzo Iacchetti
gavirate
Sala Mura

27 Settembre 2025
Solaro partecipa all’evento “Ville aperte in Brianza” con un concerto-spettacolo di flauti e tango
solaro
Sala Polivalente

27 Settembre 2025
Renato Simoni a Viggiù: un concerto per celebrare il 150° anniversario dalla nascita
viggiù

27 Settembre 2025
Sesto Calende ricorda Celestino Zonca con il concorso corale internazionale
sesto calende
Abbazia San Donato

27 Settembre 2025
Verso la Tre Valli Varesine: Gavirate si prepara con l’iniziativa “Aspettando la Tre Valli Varesine”

27 Settembre 2025
“Candlenight jazz” al Palazzo Verbania di Luino
luino
Palazzo Verbania

27 Settembre 2025
“Te nel deserto”, il teatro porta le voci di Gaza a villa Gonzaga a Olgiate
olgiate olona
Villa Greppi Gonzaga

26 Settembre 2025
Ad Albino va in scena lo spettacolo “Non è Francesca”
Albino

26 Settembre 2025
“La musica non bombarda”, Riccardo Ceratti in concerto a Varese
varese
Associazione Un’altra Storia

26 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Incontri, musica e degustazioni: ad Angera è tempo di “Un lago di… vino”
Angera
Centro Angera

26 Settembre 2025
Torneo di Burraco a sostegno di SOS Malnate
malnate
Oratorio San Lorenzo Gurone

26 Settembre 2025
Verbania ospita il laboratorio partecipativo Global Water Collection di Alessandro Puccia durante la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025
verbania
CNR-IRSA

26 Settembre 2025
A Vergiate il convegno “Verso lo Spazio e oltre”: il ruolo della provincia di Varese nella Space Economy
vergiate
Sala polivalente di Vergiate

26 Settembre 2025
Incontro con Carla Perrotti: “La Signora del Deserto” a Jerago con Orago
jerago con orago

26 Settembre 2025
Cinema, testimonianza e impegno civile, al Miv di Varese la proiezione di “La voce di Hind Rajab”
varese
Multisala Impero di Varese

26 Settembre 2025
Varese, un concerto per resistere con la musica: Riccardo Ceratti in via del Cairo
varese
Associazione Un’altra Storia

26 Settembre 2025
Figli dei millennials a Solbiate Olona è un incontro per capire la Generazione Alpha
solbiate olona
Centro socio culturale

26 Settembre 2025
Concerto per Salvo D’Acquisto alla Sala Montanari di Varese
varese
Sala Montanari

14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

13 Settembre 2025 - 27 Settembre 2025
Jekaterina, ballerina professionista lettone, apre le porte del Leona Dance Center
cocquio trevisago
Centro Commerciale Cocquio

06 Settembre 2025 - 27 Settembre 2025
Valentina Persia a Varese con il suo “One Milf Show”. Risate e verità scomode assicurate
varese
Teatro di Varese

07 Giugno 2025 - 07 Febbraio 2005
A Cadegliano Viconago torna il Festival delle Arti Sceniche Figurative, dedicato a Gian Carlo Menotti
cadegliano viconago
Villa Menotti
